Storie

Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura

4 Ottobre 2019

Bandito da scuola fino a quando non si toglierà le sue fluorescenti treccine blu, il ragazzo di Scampia è diventato un simbolo della libertà d'espressione

3 Ottobre 2019

Se n’è andato all’improvviso Jacques Vergès, figura straordinaria del Novecento, difensore di alcuni dei più noti criminali del Novecento. Il 15 agosto Vergès, 88 anni, una vita dalla parte del diritto a una difesa per tutti, anche per gli “indifendibili”, si è spento a Parigi. Vergès sarebbe dovuto intervenire domani a Una montagna di Libri...

3 Ottobre 2019

Nell'articolo di ieri abbiamo proposto dieci costumi adatti ai booklover uomini. Ma si sa, la lettura è una passione anche e soprattutto da signore e signorine. Ecco allora le idee per lei, ispirate ai personaggi della letteratura...

3 Ottobre 2019

Spiritualità, religione, arte, letteratura e filosofia. Queste sono le parole chiave che caratterizzano la 27esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che quest'anno avrà un'ospite d'onore davvero eccezionale...

3 Ottobre 2019

SPECIALE USTICA – Una delle isole più belle che possiamo vantarci di avere, acque trasparenti che molti ci invidiano, meta di tanti vacanzieri. Ustica, però, non è solo questo. Dal 27 giugno del 1980, l’isola è associata alla terribile tragedia del volo...

3 Ottobre 2019

Raccontare un museo attraverso le sue mostre, l'attenta ricerca degli artisti, il lavoro costante svolto negli anni: questo è il modo migliore per descrivere una delle realtà più innovative del panorama museale italiano...

2 Ottobre 2019

Pasquale Rotondi nel corso della Seconda guerra mondiale riuscì a salvare 6509 capolavori italiani tra cui La tempesta del Giorgione. Rodolfo Siviero preveniva le mosse dei nazisti. Palma Bucarelli viaggiava in camion di notte...

2 Ottobre 2019

Oggi il mondo della fotografia ricorda Dora Maar, nata il 22 novembre 1907 a Parigi, da genitori franco-croati. Dora incominciò negli anni '20 e '30 come fotografa commerciale con ritratti e pubblicità, e nel tempo libero sperimentava...

2 Ottobre 2019

Inaugura stasera presso gli Archivi di Stato di Torino, negli spazi espositivi dell'ex Ospedale San Luigi, la mostra ''Viaggi nei Luoghi dell’Arte''. Qui le opere non vanno solo guardate, ma toccate: tutto è stato studiato per permettere...

2 Ottobre 2019

Era il 27 gennaio del 1945 quando le truppe sovietiche dell’Armata Rossa entrarono nel campo di sterminio nazista di Auschwitz, in Polonia. Una data storica che il mondo celebra ogni anno con il “Giorno della memoria”...