Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
Papa Giovanni Paolo II con questa lettera voleva riflettere sui problemi e le prospettive della condizione femminile nel mondo
Ecco la lettera che James Joyce scrisse alla compagna della sua vita, Nora Barnacle, per informarla che un regalo di Natale era in arrivo per lei
"Lunga vita alla bellezza che pervade tutti noi", la lettera che Laurie Anderson ha scritto in ricordo di suo marito Lou Reed
L'amore di Cesare Pavese per Fernanda Pivano è sicuramente uno dei più sentiti della nostra letteratura, nonostante Fernanda non lo ricambiasse
Tra Alda Merini e Giorgio Manganelli ci fu una fugace storia d'amore, ostacolata dalla precoce età di lei, appena quindicenne, e dal matrimonio di lui
La storia d'amore tra Alberto Moravia e Elsa Morante, due giganti della letteratura italiana, fu sin da subito tormentata e drammatica
Chi era Rosa Luxemburg? Perché l'hanno uccisa? Perché è una delle donne più famose della storia? Ecco la storia di Rosa Luxemburg, filosofa, economista, politica e rivoluzionaria polacca naturalizzata tedesca
Il 28 marzo del 1941 la scrittrice inglese Virginia Woolf, durante l'ultima delle sue frequenti crisi depressive, si riempì le tasche di sassi e si lasciò annegare nel fiume Ouse
La storia d'amore tra Italo Calvino ed Elsa De Giorgi è stata molto chiacchierata nel corso degli anni. Alcune lettere raccontano la passione dello scrittore per l'attrice
Oggi è venerdì 17 e, per i superstiziosi, è davvero un brutto giorno. Infatti il numero 17, abbinato al giorno venerdì, è ritenuto particolarmente sfortunato in Italia e altri paesi di origine greco-latina