Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
Frida Kahlo scrisse lettere appassionate a Diego Rivera. Era il suo amante, marito, confidente, amico. Un rapporto che la arricchiva ma che la rendeva anche debole. La mia notte piange e il cuscino diventa umido e freddo. La mia notte è lunga e sembra tesa verso una fine incerta. La mia notte mi precipita nella tua assenza. Ti cerco, cerco il tuo corpo immenso vicino al mio, il tuo respiro, il tuo odore. La mia notte mi risponde: vuoto; la mia notte mi dà freddo e solitudine. Cerco un punto di contatto: la tua pelle. Dove sei? Dove sei? Mi giro da tutte Read more...
MILANO - Frida Kahlo scrive lettere appassionate Alejandro Gomez Arias. Con lui si confida, fa domande, si apre totalmente. E' il suo primo amore, colui che era presente il giorno del suo incidente sull'autobus, è il conforto delle sue giornate dove la pittrice messicana scopre la sua bravura con carta e pennelli. Anche se il loro amore finisce - e lei incontra l'adorato Diego Rivera - i due rimangono amici per tutta la vita. Perché studi così tanto? Quale segreto vai cercando? La vita te lo rivelerà presto. Io so già tutto, senza leggere o scrivere. Poco tempo fa, forse solo qualche giorno Read more...
Nella metropolitana di Londra arrivano gli Short Story Dispenser, i distributori automatici di racconti brevi per rendere più piacevoli i tragitti dei pendolari
MILANO - Fanny Targioni Tozzetti fu famosa, nella società fiorentina, per bellezza e per le frequentazioni letterarie, che attirarono su di lei voci e pettegolezzi. Il poeta Giacomo Leopardi si innamorò di lei senza essere mai corrisposto e la celebrò nell’omonima poesia, sotto lo pseudonimo di Aspasia. Ma cosa sappiamo di questa presunta storia d’amore? . LEGGI ANCHE: GIACOMO LEOPARDI, LE POESIE PIU' FAMOSE . UNA STORIA D'AMORE MAI DECOLLATA - Giacomo Leopardi incontrò la donna incontrò nel maggio 1830, e subito se ne innamorò. Un rapporto più platonico che concreto che, infatti, sembra vivere solo nelle poesie dello scrittore. Giacomo Read more...
L'amore è il tema principale di tutte le opere di Jane Austen, ma cosa sappiamo della vita sentimentale dell'autrice britannica?
A dar voce al cambiamento epocale che stiamo vivendo dentro e fuori di noi è la delicatissima voce di Blu Cini, una studentessa di 19 anni del Liceo musicale e coreutico Giuditta Pasta di Como
Una bellissima lettera e una macchina da scrivere di marca Corona. Così Tom Hanks ha consolato un bambino australiano di otto anni di nome Corona De Vries
Da ieri Carlo Verdelli non è più direttore di Repubblica: ecco il suo saluto ai lettori. I giornalisti hanno proclamato un giorno di sciopero, motivo per cui oggi il quotidiano non uscirà in edicola.
Lupo Daturi, quarta elementare, appassionato di tecnologia ha programmato un gioco dove, al comando della navicella CERBA-20, è possibile sconfiggere il Coronavirus, seppur virtualmente
"Il mio unico desiderio è stare con te, sentire le mie mani nelle tue", la lettera di Edith Wharton a Morton Fullerton