Società

La società è cultura.

24 Novembre 2022

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Andiamo a scoprire l'origine della ricorrenza, i numeri aggiornati e gli eventi in programma in un contesto in cui sempre più donne sono soggette ad atti terribili, tanto in Italia quanto nel resto del mondo.

23 Novembre 2022

Una giornata per celebrare i diritti dei bambini e mirare a un futuro dove non vi siano più discriminazioni e disuguaglianze

17 Novembre 2022

Manca poco all'inaugurazione dei mondiali in Qatar. Fra polemiche e defezioni, il paese della penisola arabica si prepara ad accogliere tifosi e squadre, nonostante non abbia tenuto fede agli impegni in materia di diritti umani.

9 Novembre 2022

Il 9 novembre ricorre il Giorno della libertà con lo scopo di ricordare l’abbattimento del muro di Berlino, un evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo

7 Novembre 2022

Alcune riflessioni circa la “laurea record” di cui si parla su giornali e social, conseguita da Carlotta Rossignoli, laureata in medicina a 23 anni, modella e influencer.

5 Novembre 2022

In un mondo lacerato dalle guerre, non possiamo non chiederci come si può arrivare alla pace. Ecco cosa pensava a tal proposito il grande sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman.

22 Ottobre 2022

Gennaro Sangiuliano è il nuovo ministro della cultura italiano. Scopriamo chi è il nuovo responsabile del dicastero di via del Collegio Romano, attualmente direttore del Tg2.

17 Ottobre 2022

Così lo scrittore Maurizio De Giovanni sul suo profilo Facebook interviene in difesa della giocatrice di pallavolo simbolo della nazionale italiana di volley, vittima di razzismo.

11 Ottobre 2022

Quando un gesto semplice come quello di tagliarsi una ciocca di capelli diventa simbolo di ribellione alla violenza e di solidarietà alle donne che stanno protestando in Iran.

10 Ottobre 2022

Alla luce delle guerre che si combattono nel mondo e dei recenti avvenimenti di violenza, riportiamo un discorso sulla violenza di Martin Luther King che colpisce ancora oggi per la sua attualità