Società

La società è cultura.

9 Ottobre 2019

Oggi il mondo delle lettere e del giornalismo fa gli auguri a Giovanni Floris, nato a Roma 47 anni fa. Celebre personaggio televisivo italiano, ha all'attivo (per ora) un solo romanzo, 'Il confine di Bonetti' ma numerosi saggi...

9 Ottobre 2019

Livio Garzanti è venuto a mancare questa notte, all’età di 93 anni. Scrittore ed editore, era figlio del fondatore dell’omonima casa editrice, Aldo Garzanti. Dopo la morte del padre, nel 1961, ne assunse la presidenza. Autore di alcuni romanzi...

9 Ottobre 2019

Nella giornata di San Valentino saranno moltissime le iniziative a sfondo culturale per celebrare la festa degli innamorati, unendo alla passione per il proprio amato anche quello per la letteratura, la cultura, l’arte e la poesia...

9 Ottobre 2019

Il mondo dell’arte oggi ricorda la scomparsa di uno dei più grandi e noti artisti del mondo, il divino Michelangelo Buonarroti, morto a Roma nel 1564. Protagonista del Rinascimento, sublime, irascibile, solitario, unico, è stato maestro in tutti capi dell’arte...

9 Ottobre 2019

Oggi il mondo della cultura, dell’arte e della filosofia ricorda la scomparsa di Pico della Mirandola, il grande umanista che rivoluzionò il pensiero moderno, morto il 17 novembre 1494 a soli 31 anni...

9 Ottobre 2019

A distanza di settantasette anni, il mistero della scomparsa di Ettore Majorana resta ancora irrisolto. Il ricordo di questo geniale scienziato atomico suscita persistente interesse e curiosità a livello mondiale, perché nessuno è riuscito ancora a chiarire in maniera dettagliata...

9 Ottobre 2019

Scienza e filosofia, materie affascinanti a lungo confinate in ambiti ristretti ed elitari, si aprono finalmente al dibattito pubblico per promuovere una cittadinanza attiva e maggiormente consapevole. Dal 9 al 12 aprile 2015, si svolge ancora una volta a Foligno la Festa della Scienza e Filosofia...

9 Ottobre 2019

Isabella Santacroce è nata a Riccione nel 1970. Ha frequentato il DAMS di Bologna e si è avvicinata all'ambiente artistico esponendo le sue opere a Parigi, Londra, Tokyo e New York. Il suo esordio letterario avviene a metà degli anni Novanta con la pubblicazione di 'Fluo'...

9 Ottobre 2019

Abbiamo appena finito di scrivere il nostro romanzo: siamo senza parole! È meraviglioso, straordinario, superbo, di una profondità irraggiungibile, probabilmente lo scritto più sensazionale nella storia del genere umano...

9 Ottobre 2019

Il 6 maggio 1915 nasceva Orson Welles. Attore e regista ricordato soprattutto per il suo capolavoro “Quarto potere”, è tutt’oggi considerato uno dei massimi artisti del Novecento...