Società
La società è cultura.
Esprimiamo la nostra solidarietà al Direttore de ''Il Giornale'' Alessandro Sallusti, nella convinzione che il pensiero non va condannato e la libera opinione è cardine fondamentale della democrazia e del vivere civile...
Dare l’opportunità a scrittori e intellettuali di poter scrivere, narrare, raffigurare, progettare una “nuova” Sicilia che parta dalla sua millenaria cultura e dalla centralità che la storia e la geografia le hanno, da sempre, assegnato. E’ questo una delle linee guida del programma dell’Onorevole Nello Musumeci, candidato a Presidente della Regione Siciliana, in vista delle elezioni del prossimo 28 ottobre...
Le opere dei piu’ famosi artisti, pittori e scultori, scendono in campo per promuovere la lettura attraverso la condivisione. Parte su Facebook “Art reading book”, l’iniziativa inedita rivolta agli utenti del celebre social network, chiamati a vestire i panni di “Artworks hunter”, ovvero cacciatori di immagini di quadri, affreschi e sculture in cui i libri siano presenti...
Attuare un cambio strutturale di pensiero nei siciliani, partendo dal ripensare l'intero modello amministrativo siciliano, rivoluzionandone gli arcaicisimi e proponendo un profondo rinnovamento della prospettiva culturale. E' questa la ricetta proposta ai siciliani per ripartire da parte dell'Onorevole Gianfranco Miccichè, candidato alla Regione Siciliana sostenuto da Grande Sud-Mpa-Fli...
Guidare un Paese significa anche guidarne le bellezze e la cultura, rendersi conto dell'orgoglio che queste procurano. E' quanto afferma Laura Puppato, candidata alle primarie per la leadership del centrosinistra. Il consigliere regionale della Regione Veneto sottolinea la necessità di investire sul patrimonio culturale italiano, coinvolgendo anche realtà come alberghi, fonte termali, istituzioni pubbliche, aziende e realtà associative...
Le tre leve per rilanciare il modello italiano? Cultura, turismo e sostenibilità. E' quanto affermato dal sindaco di Firenze Matteo Renzi, impegnato domenica prossima con le primarie del Centrosinistra. Il primo cittadino fiorentino all'interno del suo programma sottolinea come una cultura sostenibile sia alla base della nostra identità e del nostro sviluppo...
Ventuno giorni, dal 7 al 28 gennaio, per votare online le priorità nell'ambito della cultura, del paesaggio, dell'ambiente da indicare a chi si candida a guidare il prossimo governo: sono queste le Primarie della cultura, un'iniziativa ispirata dai gruppi Giovani del FAI - Fondo Ambiente Italiano, aperta a tutti i cittadini italiani...
Un tempo ci si indignava contro il linguaggio violento e volgare della mala Tv o contro le pubblicità choc. A guardare bene cosa accade oggi nel linguaggio utilizzato dalla politica italiana, quello precedente sembra roba da educande...
Dal 17 al 19 maggio 2013 prende il via a Firenze la decima edizione di “Terra Futura”, evento internazionale interamente dedicato all’ideazione, conoscenza e diffusione delle buone prassi di sostenibilità ambientale, economica, comunicativa e sociale...
Internet aiuta a aumentare la passione per la lettura nei lettori deboli, ma per catturare i cosiddetti “non lettori” occorrono politiche indirizzate ai giovani e un maggiore sfruttamento di quei media tradizionali come la televisione. E’ questo il parere di Luca Conti...