Dopo il lutto l’esigenza di ripartire, di dare voce alla speranza. Ci sembrava dovuto fermarci per manifestare tutto il nostro dolore. Ma da oggi il nostro impegno sarà ancora più forte e motivato, nella convinzione che promuovendo la lettura e i libri, si può contribuire a placare la ferocia assassina, la barbarie assoluta.
Nei libri si può trovare la speranza, si può trovare la forza e le motivazioni giuste per dire basta alla violenza. Nei libri c’è la ricetta per sconfiggere il male, le soluzioni per andare avanti e far vincere la civiltà e l’amore. L’ignoranza è da sempre la forza che dirige i malvagi, l’energia che fa vincere l’oscuro e che giustifica chi non conosce l’onore.
Da oggi il nostro lavoro sarà ancora più al servizio del prossimo, convinti che promuovendo la lettura possiamo contribuire a combattere l’oscura malvagità. Il nostro impegno sarà massimo per dare spazio a tutti quegli argomenti e temi che possono contribuire alla condanna di tutti coloro che trovano giustificazioni nel provocare male agli altri.
Riteniamo, quindi, che sia il momento di “ammainare” la pagina nera del lutto e di esporre in sostituzione un simbolico fiore, che per noi rappresenta la vita e la gioia, ma anche l’unione con tutti coloro che stanno trasformando quel muro di morte, in un angolo di ricordo e di appartenenza.
Ci sentiamo di affermare che Melissa rimarrà sempre nei nostri cuori e per noi vivrà per sempre.
La redazione