Risultati della ricerca per: "tragedia"
I parchi letterari più belli d’Italia
Ecco i parchi letterari più belli, luoghi della natura in cui hanno vissuto i nostri scrittori, luoghi in cui hanno camminato i nostri poeti…
Elvira Serra, “Nel mio libro racconto la forza dei sentimenti”
A tu per tu con la scrittrice e giornalista sarda, autrice de Il Vento non lo puoi fermare, edito da Rizzoli, il suo secondo romanzo…
La Milano noir di Alessandro Robecchi al Festivaletteratura di Mantova
Iniziano sempre con un’epigrafe i gialli di Alessandro Robecchi, che, intervistato da Luigi Caracciolo, presenta il suo ultimo romanzo “Di rabbia e di vento”…
Cosa essere nella vita – racconto di Marika Addolorata Carolla
Era una fresca serata di settembre ore ventuno. Aurora era uscita di casa con la sua giacca a vento blu, i suoi…
Stringimi a te – racconto di Alberto Zuccalà
E poi mi trovo qui, a vedere la mia casa e ad ascoltare i rumori della mia gente. Mi trovo qui e…
Quel bosco maledetto – racconto di Teresa Averta
Milano Italia. Agosto ’98. Era l’estate del 1998 e il caldo rovente dominava la mia grande e afosa Milano; il sole indisturbato…
Da Fermo a Dallas, la riflessione di Erri De Luca sugli ultimi episodi di violenza e razzismo
Le riflessioni dello scrittore napoletano in merito alle tragedie di Dallas e di Fermo, un escalation di violenza che ha avuto come filo conduttore razzismo ed intolleranza…
Migranti, una passerella come quella di Christo per unire Libia e Sicilia
La provocazione arriva da Cecilia Rizzi e Simone Assi, studenti della III L del Liceo Artistico “Giacomo e Pio Manzù” di Bergamo…
10 romanzi brevi entrati nella storia della letteratura
Chi ha detto che per scrivere un capolavoro ci si debba dilungare per centinaia e centinaia di pagine? Ecco 10 romanzi brevi che sono assolutamente da leggere per il messaggio che trasmettono…
Sopravvissuti – racconto di Daniele Raciti
L’autobus, o meglio quello che ne restava, stava andando a fuoco. Il cielo era ricoperto di nuvole. La neve che scendeva copiosamente…