Risultati della ricerca per: "social media"

19102012154043 sm 2879
17 Aprile 2019

Gianluca Riccio, editore di Letteratu.it, ”Per incrementare gli ebook è indispensabile una maggiore diffusione dei lettori digitali”

SPECIALE LIBRI E DIGITALE – Disponibilità immediata, costi di produzione ridotti, impatto ridotto sull’ambiente. L’ebook vince per praticità ed usabilità secondo Gianluca Riccio, editore di Letteratu.it, la rivista letteraria online e cartacea nata per incoraggiare e stimolare all’approccio creativo nei confronti della lettura e della scrittura……

Leggi tutto…

04122013114558 sm 5848

”A tu per tu con la cultura digitale”, la nuova collana editoriale targata Egea

”A tu per tu con la cultura digitale”, nuova collana edita da Egea, è animata da uno spirito di spirito di alta divulgazione culturale. Ad affermarlo è la curatrice Maria Grazia Mattei, che ce ne presenta le caratteristiche: le varie pubblicazioni raccolgono gli interventi dei protagonisti di Meet the Media Guru……

Leggi tutto…

04042014123426 sm 7058

Emuse, la casa editrice che punta sull’edutainment, per imparare divertendosi e divertirsi imparando

Cercare autori e opere di valore e renderle accessibili ai lettori per riportare nel digitale tutta la cura che la buona editoria ha nel cartaceo, sfruttandone le possibilità e sfidandone i limiti. E’ questa la missione di Emuse……

Leggi tutto…

16042014182628 sm 7198

Marotta&Cafiero, la casa editrice che stampa libri pizzo free a Scampia

”È il lavoro che salverà questo quartiere”: sono le parole di Rosario Esposito La Rossa, titolare insieme Maddalena Stornaiuolo della Marotta&Cafiero, la casa editrice con sede a Scampia……

Leggi tutto…

04102014102915 sm 9205

Bibliopride, passa dal MUST di Lecce la valorizzazione del patrimonio culturale

Non poteva che iniziare dalla valorizzazione del patrimonio culturale il BiblioPride 2014, la manifestazione promossa dall’AIB che che per il terzo anno consecutivo vede scendere in piazza i bibliotecari di tutta Italia……

Leggi tutto…

Le famiglie italiane tornano a spendere in cultura

Librai italiani, dinosauri in estinzione o specie in evoluzione?

Le librerie sono morte? Parte da questa domanda Le librerie dalle sette vite, e-book che l’Associazione Italiana Editori (AIE) presenta in occasione di Più libri più liberi……

Leggi tutto…

13012014093746 sm 6191

Librerie di Milano, anno nuovo, nuovi incontri

L’anno nuovo si apre con numerose proposte da parte della rete delle Librerie Indipendenti di Milano (LIM), che prosegue il suo intento di promozione culturale e letteraria……

Leggi tutto…

2102201394726 sm 3481

L’importanza dei servizi bibliotecari negli ospedali

Per promuovere la lettura e rendere accessibile a tutti i cittadini il diritto alla cultura e all’informazione, la Regione Toscana ha attivato specifici progetti mirati a sostenere e a promuovere i servizi bibliotecari destinati alle categorie a rischio esclusione sociale, in particolare ai degenti ospedalieri e ai disabili……

Leggi tutto…

24042013101723 sm 3873

Biblioteca San Giorgio di Pistoia, sei anni di servizio all’avanguardia

In tutto il mondo, le biblioteche pubbliche andrebbero rilanciate perché possono avere un ruolo strategico di primo piano utile a favorire la crescita di una cittadinanza attiva……

Leggi tutto…

26042013122235 sm 3890

”Non ho paura”, una mattinata in biblioteca sul tema della violenza alle donne e sull’autodifesa

Creare un’occasione per affrontare il problema della violenza narrando storie di donne, condividendo la competenza e l’esperienza, e partendo soprattutto dal dare voce alla paura della debolezza, di non essere mai all’altezza……

Leggi tutto…