Risultati della ricerca per: "social media"

Pablo Picasso, scomposizione e ricerca artistica
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario di nascita di uno dei più grandi artisti del mondo: Pablo Picasso….

“L’Italia Chiamò”, la maratona solidale di artisti, biblioteche e musei
Una maratona solidale, promossa dal MiBACT, per affrontare con l’arte e la bellezza questi giorni di isolamento…

Perché si chiama Coronavirus? L’origine della parola
Cosa significa Coronavirus? Qual è la corretta pronuncia? Lo abbiamo chiesto a Salvatore Claudio Sgroi professore ordinario di Linguistica generale…

Vietati abbracci e strette di mano: la solitudine ai tempi del Coronavirus
In preda a una nuova solitudine, dovremo fare i conti con una visione più precaria della vita. Ma è nella precarietà che possiamo riscoprire la qualità dei legami affettivi……

Aumentano sempre di più le donne scrittrici in Italia
Secondo uno studio dall’Osservatorio AIE sui consumi editoriali dedicato alle donne, in Italia le donne scrittrici stanno aumentando…

Tra le 10 migliori università al mondo, otto sono dipartimenti italiani
Nella classifica delle migliori università al mondo, l’Italia si posiziona fra i primi dieci con Politecnico e Università di Bologna…

Robert Mapplethorpe, le 10 fotografie più celebri dell’interprete del corpo umano
Robert Mapplethorpe amava definirsi non un fotografo ma un artista, un vero e proprio reporter ed interprete del corpo umano……

Cultura in tv, cosa guardare il 27 marzo in televisione legato ad arte e letteratura
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia……

ultura in tv, gli appuntamenti con l’arte e la letteratura il 26 marzo
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia……

Cultura in tv, cosa guardare il 25 marzo in televisione legato ad arte e letteratura
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia……