MILANO – Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia. Vi segnaliamo gli appuntamenti odierni da non perdere.
NELLO STUDIO DI MONDRIAN – Pittore eclettico affrontò i nazisti con la sua arte astratta considerata un insulto. Piet Mondrian ha affrontato le difficoltà, senza perdere la speranza. Come diceva lui: “Oggi l’arte è condannata a un’esistenza separata, perchè la vita attuale è essenzialmente tragica. Ma in un lontano futuro, l’arte e la vita saranno una cosa sola”. Alle 11.00 su Sky Arte HD.
EATING ART: L’ARTE IN CUCINA, Come ti vendo il cibo – Dipinti e affreschi ci raccontano l’arte della cucina attraverso i secoli. Seguiamo il collezionista Oliver Peyton tra ingredienti e ricette di ieri e di oggi, finchè i piatti ispirati dall’arte non prendono vita: un’altra opera d’arte, stavolta nel piatto. In questa puntata il legame tra il cibo e le leggi del marketing. Alle 12.00 sempre su Sky Arte HD.
GRANDI MOSTRE: Gustave Klimt – In esclusiva su Sky Arte HD, il racconto delle mostre più belle. Un viaggio alla scoperta dei grandi protagonisti dell’arte e delle esposizioni che li celebrano. Esploriamo l’esposizione di Parigi dedicata al più grande rappresentante dell’Art Nouveau: Gustav Klimt. 180 opere per presentare il lavoro dell’artista e la sua tecnica. In onda su Sky Arte HD alle 16.00.
SPECIALE MICHELANGELO: Il cuore e la pietra – La produzione originale Sky Arte HD in co-produzione con l’Associazione Metamorfosi è un docu-drama sulla vita dell’artista, interpretato da Rutger Hauer. Un ritratto inedito e originale ispirato ai suoi scritti autografi, per la voce di Giancarlo Giannini. Sempre su Sky Arte HD alle 19.00.
CULTURA: Art Of America – In onda: 19:45 su Rai 5. Tre puntate con il critico Andrew Graham-Dixon alla scoperta di temi ed evoluzione dell’espressione artistica americana.
SPECIALE: Sky Arte HD e #MuseumWeek, la settimana dei musei su Twitter – Dal 23 al 29 marzo si terrà la prima edizione della “Settimana dei musei” su Twitter, ribattezzata “Museum Week”. Si tratta di un’iniziativa lanciata dal noto social network in occasione della ricorrenza dei suoi primi 8 anni di vita, per unire simbolicamente tutti i musei d’Europa e gli appassionati. Durante la settimana suddivisa in giornate a tema, milioni di utenti da tutto il mondo possono scambiarsi opinioni, idee, riflessioni e consultare contenuti multimediali riguardanti i musei d’Europa, mediante l’utilizzo dell’hastag #MuseumWeek. Questo sistema consentirà agli interessati in materia di instaurare una comunicazione diretta con le loro istituzioni museali preferite.
In occasione della #MuseumWeek, anche Sky Arte HD dedica la sua programmazione ai musei più belli del mondo. Per la giornata odierna, il naturalista inglese Sir David Attenborough ci guida nel Natural History Museum di Londra per un viaggio in cui vedremo rivivere le piu’ affascinanti creature mai esistite sul pianeta. Appuntamento alle 20.00 su Sky Arte HD.
27 marzo 2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA