Risultati della ricerca per: "social media"

23072013163447 sm 4687
20 Marzo 2020

PendoLibro 2013, fino al 31 agosto è possibile inviare i racconti

Data la considerevole partecipazione di pendolari e booklovers all’iniziativa, e prendendo in considerazione le diverse richieste di prorogare il termine dell’invio dei racconti, continua fino al 31 agosto la possibilità di partecipare al PendoLibro (2013)……

Leggi tutto…

29062013123720 sm 4467

PendoLibro 2013, prorogato fino a fine luglio il termine per la partecipazione

Data la considerevole partecipazione di pendolari e booklovers all’iniziativa, e prendendo in considerazione le diverse richieste di prorogare il termine dell’invio dei racconti, continua fino a fine luglio la possibilità di partecipare al PendoLibro (2013)……

Leggi tutto…

15042013190527 sm 3802

Arriva il PendoLibro 2013, il primo libro con i racconti dei pendolari italiani

Iniziativa promossa da Libreriamo con il coinvolgimento dei booklovers per editare e produrre il primo open e-book sulle emozioni, i sogni, gli incontri, le problematiche raccontate dagli stessi italiani che tutti i giorni si muovono per lavoro o per studio……

Leggi tutto…

16042013131041 sm 3811

Il Premio Pulitzer in primo piano sulle pagine di cultura dei quotidiani

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – È l’assegnazione del Premio Pultizer per la narrativa ad Adam Johnson per il romanzo ”The Orphan’s Master Son”, in italiano ”Il signore degli orfani”, la notizia principale che oggi segnaliamo sulle pagine di cultura dei quotidiani. Paolo Mastrolilli su La Stampa dedica un articolo al Premio e alla School of Journalism della Columbia University……

Leggi tutto…

16042013133644 sm 3812

#vivailibri, la bellezza della lettura spiegata in 140 caratteri dai booklovers

Case editrici, booklovers, giornalisti, addetti ai lavori e non. Tutti hanno voluto aderire a #vivailibri, l’iniziativa che Libreriamo, in occasione del suo primo anniversario, ha lanciato su Twitter……

Leggi tutto…

15042013175858 sm 3800

Three true stories, scatti che coniugano arte e impegno civile

Sarà inaugurata il prossimo 20 aprile, nelle sale espositive dell’ex ospedale Sant’Agostino di Modena, Three True Stories. La mostra, promossa da Fondazione Fotografia Modena, da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e a cura di Filippo Maggia, Claudia Fini e Francesca Lazzarini, è dedicata a tre artiste di fama internazionale, che attraverso il video e la fotografia indagano su temi di forte impegno civile……

Leggi tutto…

12042013103651 sm 3777

Musei italiani, un visitatore su due non paga il biglietto di ingresso

Impressionanti sono i numeri forniti da Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera riguardo agli incassi provenienti dal patrimonio culturale italiano. Se consideriamo nel complesso le nostre istituzioni museali e i siti archeologici, ”tutte le biglietterie statali italiane messe insieme hanno fatto introiti nel 2012 per un centinaio di milioni. Il 25% in meno del Louvre da solo”……

Leggi tutto…

10042013101212 sm 3760

Vincenzo Jacomuzzi di SEI, ”Proponiamo narrativa e saggistica, sempre fedeli ai valori di Don Bosco”

Una casa editrice erede della Tipografia Salesiana fondata da don Bosco. Il responsabile di SEI, Vincenzo Jacomuzzi, ci parla della storia della casa editrice……

Leggi tutto…

08042013100639 sm 3745

Eurostat, Italia ultima per la spesa destinata a cultura e istruzione

I numeri parlano chiaro, Roma e Atene fanalini di coda in Europa per investimenti in cultura e istruzione. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da Eurostat sui dati 2011……

Leggi tutto…

08042013124607 sm 3748

Sulle pagine di cultura di oggi, una riflessione sulla crisi politica dei nostri tempi

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – La riflessione politica è al centro delle pagine di cultura dei quotidiani di oggi. Sul Corriere della Sera Antonio Carioti presenta il nuovo libro di Michele Ainis, ”Romanzo nazionale”, in uscita domani per Dalai, dove l’autore ripercorre cinque anni di storia politica italiana, dal 2008 a oggi, denunciandone il sostanziale immobilismo……

Leggi tutto…