Risultati della ricerca per: "social media"

La fotografia come indagine sociale nel lavoro di Uliano Lucas
Dalla formazione della concezione estetica alla necessità di documentare le trasformazioni della società italiana, in un contesto di indipendenza rispetto al sistema informativo, il fotoreporter Uliano Lucas……

Bob Stein, ”Grazie alla rete, la lettura (ri)diventa social”
Internet ci dà la possibilità di recuperare una dimensione dell’esperienza che avevamo perso, quella della lettura insieme agli altri. È su questo aspetto che, nella sua riflessione sull’editoria digitale, Bob Stein pone l’accento……

Il ritratto di una nazione nella fotografia sociale di Lewis Hine
Per la prima volta a Milano, un’’esposizione riunisce sessanta fotografie originali del padre della fotografia sociale. Dal 20 novembre 2013 al 2 febbraio 2014, presso la sede del Centro Culturale di Milano, sarà allestita la mostra ”LEWIS HINE. Costruire una nazione. Geografia umana”……

Nasce Pixel, la nuova collana Egea di libri dedicati a economia e sociale
Egea, casa editrice ideata dall’Università Bocconi, presenta la sua nuova collana, Pixel. Ideata per offrire a lettori non specialisti l’opportunità di avvicinarsi ai più importanti temi economico-sociali, Pixel parte con la pubblicazione di sette nuovi titoli……

Bruno Luverà, ”La nuova edizione di Billy sarà all’insegna dell’incontro tra old e new media”
Maggiore spazio ai lettori attraverso la pagina Facebook, rafforzamento di sinergie con realtà multimediali e librerie, integrazione di progetti con blog letterari. Sono queste le tre leve su cui si punterà per la prossima stagione di ”Billy, il vizio di leggere”……

”Urbi et orti”, la nuova tendenza sociale degli orti urbani presentata dagli scatti di Alessandro Vinci
Piccole aree verdi che si aprono uno spazio tra il cemento, dove riprender fiato dalla soffocante e frenetica vita della metropoli milanese, dove coltivare antichi valori e forme dimenticate di interazione sociale: questo sono gli orti urbani di Milano, cui il giovane fotografo Alessandro Vinci ha dedicato un attento studio fotografico che è diventato una piccola mostra, ”Urbi et orti”……

Come specializzarsi nel campo della mediazione linguistica
Presso la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di ICOTEA è possibile sviluppare competenze linguistico-tecniche adeguate alle professionalità operanti nel campo della mediazione linguistica…

La scuola di Roma che divide gli studenti per ceto sociale
Una vera bufera si è abbattuta sull’Istituto Comprensivo di via Trionfale a Roma che, nel testo di presentazione della scuola, divide gli studenti per ceto sociale: “In una sede i figli dell’alta borghesia, nell’altra i ceti bassi”…
#StorieInLibreria, al via la campagna social che celebra le librerie d’Italia
Con il patrocinio dell’ALI, la campagna è rivolta a tutti gli utenti per celebrare la propria libreria e l’importanza del libraio di fiducia con foto, video, storie, post e qualsiasi tipo di contenuto multimediale…

Dimmi quanto leggi e ti dirò a quale classe sociale puoi appartenere
È vero che l’abito non fa il monaco, ma spesso dalla biblioteca di una persona si può intuire molto sul livello culturale e sociale a cui appartiene……