Risultati della ricerca per: "social media"

Bruno Luverà, ”La nuova edizione di Billy sarà all’insegna dell’incontro tra old e new media”
Maggiore spazio ai lettori attraverso la pagina Facebook, rafforzamento di sinergie con realtà multimediali e librerie, integrazione di progetti con blog letterari. Sono queste le tre leve su cui si punterà per la prossima stagione di ”Billy, il vizio di leggere”……

”Urbi et orti”, la nuova tendenza sociale degli orti urbani presentata dagli scatti di Alessandro Vinci
Piccole aree verdi che si aprono uno spazio tra il cemento, dove riprender fiato dalla soffocante e frenetica vita della metropoli milanese, dove coltivare antichi valori e forme dimenticate di interazione sociale: questo sono gli orti urbani di Milano, cui il giovane fotografo Alessandro Vinci ha dedicato un attento studio fotografico che è diventato una piccola mostra, ”Urbi et orti”……

Come specializzarsi nel campo della mediazione linguistica
Presso la Scuola Superiore di Mediazione Linguistica di ICOTEA è possibile sviluppare competenze linguistico-tecniche adeguate alle professionalità operanti nel campo della mediazione linguistica…

La scuola di Roma che divide gli studenti per ceto sociale
Una vera bufera si è abbattuta sull’Istituto Comprensivo di via Trionfale a Roma che, nel testo di presentazione della scuola, divide gli studenti per ceto sociale: “In una sede i figli dell’alta borghesia, nell’altra i ceti bassi”…
#StorieInLibreria, al via la campagna social che celebra le librerie d’Italia
Con il patrocinio dell’ALI, la campagna è rivolta a tutti gli utenti per celebrare la propria libreria e l’importanza del libraio di fiducia con foto, video, storie, post e qualsiasi tipo di contenuto multimediale…

Dimmi quanto leggi e ti dirò a quale classe sociale puoi appartenere
È vero che l’abito non fa il monaco, ma spesso dalla biblioteca di una persona si può intuire molto sul livello culturale e sociale a cui appartiene……

Edoardo Sassi (Corriere), ”La sfida dell’arte oggi è riuscire a trovare spazio all’interno dei media”
L’arte è ormai entrata a tutti gli effetti nel sistema mediatico, è regolata dalle sue leggi. I grandi eventi di cui tutti parlano richiamano le persone come i grandi marchi della moda in tempo di saldi. Sono parole di Edoardo Sassi……

“Inclusione sociale e Integrazione”, come combattere il terrore secondo Zygmunt Bauman
Per il celebre sociologo polacco Zygmunt Bauman solo la società nel suo insieme può sconfiggere il terrorismo…

Luca Conti, ”Internet ed i social network sono grandi alleati per promuovere la lettura”
Internet aiuta a aumentare la passione per la lettura nei lettori deboli, ma per catturare i cosiddetti “non lettori” occorrono politiche indirizzate ai giovani e un maggiore sfruttamento di quei media tradizionali come la televisione. E’ questo il parere di Luca Conti……

Cambiare e investire nel sociale per combattere il populismo
E’ opinione ormai consolidata, rilanciata dai media, da autorevoli giornalisti, da ferventi intellettuali e da molti politici: in Europa sta per esplodere il rischio del populismo…