Risultati della ricerca per: "primavera"
A Dedica, il risveglio della dignità araba verso la democrazia
Tahar Ben Jelloun ha parlato, a proposito delle ”primavere” dei mondi nordafricani e mediorientali di ”risveglio della dignità araba” ed ecco che allora il festival Dedica, giovedì 19 marzo a Pordenone, con la conversazione “La lunga transizione araba”……
Le regole dello scrittore secondo Tahar Ben Jelloun
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE A PORDENONE – Per celebrare un compleanno importante, la ventesima edizione, il Festival Dedica, promosso dall’associazione culturale Thesis di Pordenone, ha voluto un nome forte, importante, d’impatto anche sul grande pubblico come Tahar Ben Jelloun……
”Putin? Un tecnocrate senza morale”. Ben Jelloun a Dedica discute di politica e letteratura
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE A PORDENONE – ”Lo scrittore è un cittadino impegnato ed interessato”: così Tahar Ben Jelloun, protagonista della ventesima edizione di Dedica dal 8 al 22 marzo a Pordenone, apre la rassegna nel primo incontro con la stampa……
8 marzo, ”La donna in origine era il sole. La ‘festa delle bambine’ in Giappone” di Laura Imai Messina
Nasce da una donna l’impero del Giappone. È la dea Amaterasu, è la luce senza la quale ”le pianure del sommo cielo e le terre immerse nelle pianure di giunco” cadono in rovina. Nessuno può prescindere da lei……
Giuseppe Strazzeri di Longanesi, ”La narrativa di genere sta diventando sempre più italiana”
Sia nella saggistica sia nella narrativa si sta assistendo a una crescita dei titoli italiani. A rilevarlo è Giuseppe Strazzeri parlando del catalogo Longanesi: l’arrivo di autori come Donato Carrisi, Alessia Gazzola e Marco Buticchi ha dimostrato come ci sia una generazione di scrittori italiani maturi anche nell’ambito della narrativa di genere……
A Pordenonelegge tornato di scena i protagonisti del Campiello
E’ stato un premio Campiello all’insegna della diversità e dell’originalità: lo dimostrano i romanzi dei cinque finalisti che ieri 18 settembre a Pordenonelegge hanno animato un dibattito assieme a Gianmario Villalta, curatore della manifestazione friulana e al professor Luigi Matt, che ha fatto parte della giuria del Premio……
Al via oggi la manifestazione letteraria ”Parole sotto la torre”
”Parole sotto la torre”, la manifestazione giunta quest’anno alla sua VII edizione prenderà il via a Portoscuso domani sino al prossimo 11 agosto……
”Rise and fall of Apartheid”, scatti che raccontano la storia del popolo di Mandela
Oggi il grande Madiba – così chiamano Nelson Mandela, con il suo nome di clan – compie 95 anni, e nel giorno del suo compleanno nel mondo si celebra il Nelson Mandela International Day. In questa occasione riproponiamo la grande mostra, ”Rise and fall of Apartheid: Photography and the Bureaucracy of Everyday Life”……
Josefa Idem, ”Per le donne in Italia c’è ancora molto da fare”
Plurimedagliata olimpica, vincitrice di numerosi titoli mondiali, Ministro ed anche scrittrice: Josefa Idem trionfa ad Anteprime di fronte ad un pubblico che viene conquistato da questa donna……
”Il racconto del riso” nella fotografia di Gianni Berengo Gardin
Un libro e una mostra, organizzata nelle sale di Forma Galleria, offrono un’occasione straordinaria: ripercorrere un pezzo di storia italiana, fatta di immagini, tradizione e memoria, negli scatti in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin……