Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Sanremo 2024, le frasi più belle delle canzoni in gara
5 Febbraio 2024

Sanremo 2024, le frasi più belle delle canzoni in gara

Il festival di Sanremo 2024 ci riserverà, sicuramente, molte sorprese. Scopriamo le frasi più belle delle 30 canzoni in gara scelte da Amadeus….

Leggi tutto…

"I giorni della merla", origine e significato del modo di dire
2 Febbraio 2024

“Meglio separate”, il libro del pm che smaschera i falsi miti sulla separazione delle carriere

Abbiamo intervistato il PM Gaetano Bono, autore di “Meglio separate”, libro in cui spiega come è possibile separare le carriere della magistratura, rafforzando le garanzie costituzionali….

Leggi tutto…

Audiolibri, i benefici legati all'ascolto a tutte le età

Candelora, cosa significa e perché si celebra il 2 febbraio

Oggi, 2 Febbraio, è il giorno della Candelora. Scopriamo il significato e l’origine di questa parola e cosa indica nella tradizione popolare…

Leggi tutto…

Alessandro Baricco, "La felicità consiste nel lasciar andare le cose"
29 Gennaio 2024

Alessandro Baricco, “La felicità consiste nel lasciar andare le cose”

Alessandro Baricco ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa su NOVE. L’autore di “Abel” e di “Oceano Mare” ha parlato al pubblico dell sua malattia e delle sue condizioni di salute….

Leggi tutto…

"Il passero solitario", la poesia di Leopardi sulla solitudine
28 Gennaio 2024

“Il passero solitario”, la poesia di Giacomo Leopardi

La grandezza dei versi de “Il passero solitario” di Giacomo Leopardi, una poesia che ci spinge a vivere la giovinezza e ogni attimo della nostra vita per evitare i rimpianti della vecchiaia….

Leggi tutto…

"Alla Formica", la poesia di Gianni Rodari che rivoluziona la favola di Esopo
27 Gennaio 2024

“Alla Formica”, la poesia di Gianni Rodari che rivoluziona la favola di Esopo

Il Maestro Rodari grazie a sue due poesie fa un appello “Alla formica” perché abbandoni l’avarizia e sposi invece l’altruismo e la generosità. La rivoluzione inizia dalle favole….

Leggi tutto…

"Quello che l’Anima tace", una poesia per dare voce a tutte le donne

“Quello che l’Anima tace”, una poesia per dare voce a tutte le donne

Questo articolo e la poesia “Quello che l’Anima tace” fanno parte di una campagna a cui hanno aderito scrittrici e giornaliste italiane per denunciare la violenza di genere e nominarla…

Leggi tutto…

il-pane-perduto-libro-di-edith-bruck-1201-568

“Il pane perduto” di Edith Bruck, perchè leggerlo

Dopo sessant’anni dalla pubblicazione del suo primo libro, Edith Bruck ricorda le atrocità dei campi di concentramento. Ecco cosa ci ha raccontato….

Leggi tutto…

Giornata internazionale dell'Educazione: l'insegnamento per Maria Montessori

“Se questo è un uomo”, le frasi più significative del capolavoro di Primo Levi

Ricordiamo Primo Levi, una delle voci più importante del Novecento, nel suo capolavoro ‘Se questo è un uomo’ con alcuni estratti della sua opera…

Leggi tutto…

"La magia di un abbraccio", la poesia di Pablo Neruda
22 Gennaio 2024

“La magia di un abbraccio”, la poesia di Pablo Neruda

Scopri “La magia di un abbraccio” la poesia di Pablo Neruda che ci fa riflettere su quanto è importante tornare a vivere in pace e armonia….

Leggi tutto…