Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Utopia - racconto di Maria Sara Cetraro
16 Maggio 2016

Utopia – racconto di Maria Sara Cetraro

Giulia era riuscita a superare brillantemente il provino: bella presenza, simpatica e spontanea, indubbiamente la persona giusta per completare il quadro dei…

Leggi tutto…

Marc e Bella Chagall, storia di un amore surreale
13 Maggio 2016

6 tipologie irritanti di lettori

Ecco diverse tipologie di lettori che, per opinioni e comportamento, a volte potrebbero essere davvero irritanti. Vi riconoscete in alcuni di questi?…

Leggi tutto…

Il gabbo - racconto di Danilo Iannelli

Il gabbo – racconto di Danilo Iannelli

Era un grigio e freddo pomeriggio di metà novembre quello in cui Dante smise di parlare. Fu una decisione improvvisa, impetuosa come…

Leggi tutto…

Come sarebbe stata la vita dei personaggi letterari ai tempi dei social network?

Come sarebbe stata la vita dei personaggi letterari ai tempi dei social network?

Sarebbe stato più facile per Frodo raggiungere Mordor con Google Maps? Ecco come sarebbe potuta cambiare la vita di alcuni personaggi se avessero avuto internet…

Leggi tutto…

Renato Marcialis, L'estate in viola
11 Maggio 2016

Renato Marcialis, “La fotografia? Tutta ‘colpa’ di mio padre”

Nell’intervista ci ha raccontato i suoi esordi e la tecnica utilizzata per creare immagini in perfetto “stile Caravaggio”…

Leggi tutto…

Immagine di una ragazza che legge in un prato

16 vantaggi di essere un amante dei libri

Leggere, leggere ancora leggere. C’è qualcosa di più bello, divertente e rilassante? Ecco quali sono tutti i vantaggi che hanno gli amanti dei libri e della lettura…

Leggi tutto…

Mio fratello - racconto di Paola Salzano

Mio fratello – racconto di Paola Salzano

A te che stai per portarlo via, a te che a breve diventerai custode della sua vita, voglio dire… Tu non sai…

Leggi tutto…

Vittorino Andreoli, “Nel mio libro racconto Gesù visto da grandi autori, da Hegel a Papa Francesco”
10 Maggio 2016

Vittorino Andreoli, “Nel mio libro racconto Gesù visto da grandi autori, da Hegel a Papa Francesco”

Il celebre psichiatra ha presentato nell’ambito del Festival “Anteprime e non solo” a Pietrasanta il suo ultimo libro “I tredici Gesù”…

Leggi tutto…

"LOL Chi ride è fuori", perché il comedy show ha conquistato il pubblico

Come restituire legittimità e autorevolezza al modello democratico?

Disaffezione e delusione, scetticismo e disincanto allontanano gli elettori delle urne. Giornalisti e scrittori analizzano “Il Male oscuro della democrazia”…

Leggi tutto…

Come sono cambiate le famiglie dall’Ottocento ad oggi?

Come sono cambiate le famiglie dall’Ottocento ad oggi?

E’ stato questo il tema della lectio magistralis di Massimo Ammaniti che si è svolta nel corso del festival Vicino/Lontano di Udine…

Leggi tutto…