Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Wu Ming 2, “Stiamo rendendo il mondo inabitabile per un bipede”
Abbiamo incontrato Giovanni Cattabriga (componente del collettivo Wu Ming e in arte Wu Ming 2) alla Fiera della Microeditoria a Chiari. Ecco l’intervista…
Alessandro D’Avenia, il mio Leopardi è un cacciatore di bellezza
Lo scrittore e insegnante celebre per “Bianca come il latte, rossa come il sangue”, ci racconta il suo nuovo libro, “L’arte di essere fragili”, dedicato al poeta di Recanati…
Piersandro Pallavicini, “Il Nobel alla chimica assegnato quest’anno è un po’ anche mio”
Nel libro “La chimica della bellezza”, l’autore e chimico aveva in qualche modo immaginato e descritto a chi sarebbe andato il Premio Nobel per la chimica 2016…
Alex Anderson, in un libro la storia del (finto) candidato alla Casa Bianca che ha conquistato il web
In Yes Web Can, lo scrittore Alessandro Nardone ripercorre la sua incredibile esperienza di candidato italiano alla Casa Bianca sotto il nome di Alex Anderson…
L’importanza dei social network per “allungare gli scaffali di una libreria fino allo smartphone”
Nikita Guardini, libraio presso la Libreria Rizzoli Galleria di Milano, ci spiega in che modo un buon libraio può trasformare la sua libreria in “un luogo in cui sia necessario andare”…
Elezioni Usa, il parere dello scrittore Jonathan Safran Foer
Anche nel caso in cui non dovesse vincere, secondo Foer i danni fatti da Trump sono molteplici. Il candidato repubblicano ha svuotato la parola…
Mauro Corona, “I libri curano le botte, gli ematomi e le ferite della vita”
I libri sanno consolarti, quando ti senti solo, sanno curarti, quando sei pieno di ferite, sanno coprirti, quando hai freddo e fuori nevica. Così la pensa anche Mauro Corona…
“Figli di un Dio minore”, l’integrazione al Teatro Franco Parenti
Dal 26 ottobre al 6 novembre al Teatro Franco Parenti di Milano andrà in scena l’attesissimo “Figli di un Dio minore” di Mark Medoff…
Elvira Serra, “Nel mio libro racconto la forza dei sentimenti”
A tu per tu con la scrittrice e giornalista sarda, autrice de Il Vento non lo puoi fermare, edito da Rizzoli, il suo secondo romanzo…
“Amiche di penna”, ecco cosa avrebbe scritto Anna Karénina ad Emma Bovary
Le due autrici Marosella Di Francia e Daniela Mastrocinque ci spiegano in che modo hanno intrecciato i percorsi delle eroine più amate della narrativa ottocentesca…