Risultati della ricerca per: "perché si dice"

barile 1
17 Febbraio 2017

Valentina Barile, “L’irrequietezza non è la condanna ma la salvezza dell’uomo”

Valentina Barile ha parlato del suo viaggio per l’Appia in “#mineviandanti. Sull’Appia Antica”. Abbiamo intervistato l’autrice. Ecco cosa ci ha raccontato…

Leggi tutto…

Come i personaggi letterari influenzano le nostre azioni quotidiane

Ecco come i personaggi letterari influenzano le nostre azioni quotidiane

Diciamo sempre che i romanzi sono in grado di cambiare la nostra vita ma fino a che punto questo è vero? E soprattutto in che misura?…

Leggi tutto…

La bambina di 7 anni che ha letto 212 libri in anno
15 Febbraio 2017

La bambina di 7 anni che ha letto 212 libri in un anno

A Pove del Grappa, un paese di 3083 persone all’anagrafe c’è una bambina che in dodici mesi ha preso in prestito dalla biblioteca 212 libri…

Leggi tutto…

Da Raffaello a Balla, l'Accademia di San Luca al Forte di Bard
14 Febbraio 2017

“La città interiore” di Mauro Covacich, un labirinto di storie a Trieste

Trieste è per Mauro Covacich “La città interiore”: questo il titolo del suo nuovo libro, edito da La nave di Teseo, che lo scrittore ha presentato in anteprima a Trieste e poi a Udine, Gorizia e Pordenone…

Leggi tutto…

Londra, rubati Dante, Machiavelli e Copernico per un valore di 2 milioni di sterline
13 Febbraio 2017

Londra, rubati Dante, Machiavelli e Copernico per un valore di 2 milioni di sterline

È successo due settimane fa ma la polizia inglese l’ha reso noto soltanto ieri. Con una tecnica che pare ispirata a “Mission impossibile”…

Leggi tutto…

Viaggio verso il tutto o verso il niente - racconto di Angelo Yari Russo
12 Febbraio 2017

Viaggio verso il tutto o verso il niente – racconto di Angelo Yari Russo

27 giugno 2016 Mi svegliai come al solito in tarda mattinata, ma questa volta tutto era diverso. Gli assi di legno marcio…

Leggi tutto…

Veronica Pivetti, "Esternare le nostre debolezze è il modo migliore per combatterle"
9 Febbraio 2017

Veronica Pivetti, “Esternare le nostre debolezze è il modo migliore per combatterle”

Tutti ci sentiamo inadeguati, racconta Veronica Pivetti. Ma di questa inadeguatezza dobbiamo prenderci gioco, solo così potremo superarla…

Leggi tutto…

Alzare gli occhi, la grande lezione di Galilei e Hawking
8 Febbraio 2017

Van Gogh, i capolavori ritrovati in mostra a Capodimonte

Saranno esposti per tre settimane, al Museo di Capodimonte, i due capolavori di Van Gogh rubati 14 anni fa dalla camorra…

Leggi tutto…

6 italiani su 10 non leggono nemmeno un libro all'anno
6 Febbraio 2017

6 italiani su 10 non leggono nemmeno un libro all’anno

I dati dell’Istat sono sconcertanti: solo 4 italiani su 10 leggono almeno un libro all’anno. Ciò vuol dire che il 60% non legge nemmeno un libro all’anno…

Leggi tutto…

La storia di Stephen Blumberg, il più grande ladro di libri di tutti i tempi
1 Febbraio 2017

La storia di Stephen Blumberg, il più grande ladro di libri di tutti i tempi

Stephen Blumberg è forse il più grande ladro di libri che sia mai esistito. Ma come la passione per i libri ha condotto un uomo dietro le sbarre?…

Leggi tutto…