Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Come avvicinare i giovani alla lettura
31 Ottobre 2020

Come avvicinare i giovani alla lettura

Leggere fa bene e molti sono gli studi che lo dimostrano. Scopriamo i segreti per trasmettere la passione per la lettura anche ai più giovani…

Leggi tutto…

20092013161517 sm 5093

Riccardo Luna a Pordenonelegge, ”Internet è la prima arma di costruzione di massa”

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – ”Cambiare si può”: con queste parole esordisce a Pordenonelegge Riccardo Luna, giornalista de La Repubblica e già direttore di Wired, autore del saggio, edito da Bompiani, ”Cambiamo tutto”……

Leggi tutto…

27052013115049 sm 4165

I libri dicono basta al femminicidio

Venerdì sera è stato ritrovato in una zona di campagna il corpo carbonizzato di Fabiana Luzzi, ragazzina quindicenne scomparsa da casa a Corigliano Calabro. L’orrore ha assunto tinte ancora più drammaticamente tetre quando il fidanzato della ragazza, 16 anni, ha confessato l’omicidio, dando indicazioni per il rinvenimento del cadavere……

Leggi tutto…

21012013103216 sm 3323

Gianrico Carofiglio, ”Il linguaggio va maneggiato in modo morale, per comunicare e non per escludere e manipolare”

”Chi esercita un potere deve essere consapevole della necessità etica di esercitarlo in modo chiaro: è una questione etica e democratica.” Ad affermarlo è Gianrico Carofiglio, intervistato a proposito dell’iniziativa dei seminari itineranti per l’Italia, nei quali cercherà di insegnare al ceto dei giuristi come semplificare il linguaggio specifico da loro quotidianamente usato, perché è necessario riflettere sul potere delle parole……

Leggi tutto…

14122012184230 sm 3196

Enzo Miccio, ”Il messaggio del mio libro? Credete nell’amore”

Lui che per professione organizza matrimoni da favola e fa sognare le persone non poteva che essere un inguaribile romantico: e che altro avrebbe potuto raccontare il suo romanzo d’esordio, se non una grande storia d’amore? Enzo Miccio, wedding planner e conduttore su Real Time dei programmi ”Wedding planners”, ”Ma come ti vesti?!” e ”Shopping Night”, ci parla del suo ”Cercando Grace”. Al termine dell’articolo, un estratto in anteprima del libro……

Leggi tutto…

03122012103629 sm 3133

Enrico Rondoni, ”Nel mio reportage ho raccontato il cambiamento epocale di un paese, la Cina, avvenuto in soli 30 anni”

Un reportage in oltre 100 fotografie a colori e bianco e nero per raccontare il grande balzo in avanti compiuto dalla Repubblica Popolare Cinese in questi ultimi 30 anni. Dal primo viaggio nel 1981 all’ultimo in Tibet nel 2011, Enrico Rondoni ha documentato i complessi cambiamenti del paese, colti nella vita quotidiana……

Leggi tutto…

15062012094933 sm 2377

Parte il Trentino Book Festival, l’appuntamento con la cultura disposta al confronto

L’appuntamento con una cultura disposta prima di tutto al confronto per necessità, verità e vocazione, attraverso incontri e conversazioni con gli autori. Parte oggi il Trentino Book Festival, giunto alla seconda edizione e diventato un classico dell’offerta culturale del Trentino……

Leggi tutto…

Paul Klee in mostra a Nuoro con “Mondi Animati”

“Il Chiostro dei bambini”, come avvicinare i più piccoli all’arte

Da venerdì 18 a domenica 20 settembre, il Museo Diocesano di Milano presenta “Il Chiostro dei bambini”, la fiera dedicata ai piccoli dai 3 ai 12 anni e alla loro formazione. Per questa terza edizione i partecipanti saranno sollecitati ad affrontare il tema dell’utilizzo degli strumenti del digitale per la didattica museale dedicata ai più giovani da più punti di vista….

Leggi tutto…

Il Governatore De Luca, "Una bimba che vuole andare a scuola è un ogm"
30 Ottobre 2020

Il Governatore De Luca, “Una bimba che vuole andare a scuola è un ogm”

Il governatore della Campania De Luca interviene così sui suoi social in merito alla chiusura delle lezioni in presenza negli istituti della sua regione…

Leggi tutto…

Il critico d'arte Luca Nannipieri, "Chiudere teatri e bloccare musei è infame"
27 Ottobre 2020

Il critico d’arte Luca Nannipieri, “Chiudere teatri e bloccare musei è infame”

Riceviamo e pubblichiamo il giudizio del noto critico d’arte Luca Nannipieri, di cui sta per uscire il libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira), in seguito alle misure presenti nel nuovo Dpcm in merito a musei e teatri…

Leggi tutto…