Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Fabio Masi, il libraio dell’anno capace di realizzare una catena di librerie da solo
Abbiamo intervistato Fabio Masi, vincitore del sedicesimo Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri, per parlare delle sue librerie e dell’importanza del ruolo del libraio oggi per una comunità….
“Il Topolino”, la poesia di Lewis Carroll in “Alice nel Paese delle Meraviglie”
“Il Topolino” è una particolare poesia di Lewis Carroll contenuta nel III capitolo di “Alice nel Paese delle Meraviglie”…
Scuola, per gli studenti no alla DAD, sì alla sicurezza
Domani 14 gennaio è annunciato lo sciopero nazionale dell’Unione degli studenti. A nostro avviso, temi giusti ma tempistica è sbagliata….
Dante, il significato del verso “Libertà va cercando ch’è sì cara…”
In occasione delle celebrazioni legate al sommo poeta Dante Alighieri, analizziamo con lo scrittore Dario Pisano il significato dei versi più celebri contenuti nella Divina Commedia….
Roberto Saviano critica Alberto Angela e la sua trasmissione su Napoli
“Le bellezze di Napoli non sono sfavillanti”. Con un post e un articolo Roberto Saviano critica la narrazione che il divulgatore Alberto Angela ha fatto della città di Napoli in tv…
Perché “Rebel rebel” di David Bowie è un inno alla libertà individuale
“Rebel Rebel” di David Bowie non è solo una bella canzone orecchiabile, è un inno alla libertà individuale che ci spinge ad essere noi stessi…
Perché Leonardo Sciascia è un intellettuale più che mai attuale
Ospitiamo il giudizio del noto critico d’arte Luca Nannipieri, di cui è uscito il libro “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira), in occasione dell’anniversario della nascita di Leonardo Sciascia (1921-1989)….
Via col vento, 7 curiosità del film più visto della storia
“Via col vento” è uno dei film più visti di sempre: con 8 Oscar alle spalle, questa pellicola ha fatto la storia della cinematografia. Ecco 7 curiosità su “Via col vento”…
Anno nuovo, la poesia di Goethe per affrontare con ottimismo questo Capodanno
Siamo arrivati a Capodanno e “Anno nuovo” di Goethe è la poesia perfetta per affrontare con positività il futuro…
Natale 2021, 5 libri da regalare secondo gli stessi scrittori
Siete indecisi su un libro da regalare? Qui per voi abbiamo cinque libri da regalare consigliati dagli ultimi autori che abbiamo intervistato….