Risultati della ricerca per: "libri"

Mariano Rigillo, la tragedia di ‘Re Lear’ e la crisi del teatro italiano
La straordinaria performance dell’attore Mariano Rigillo e la tragedia shakesperiana che riguarda anche la crisi del teatro italiano da qualche anno a questa parte…

Ogni nome ha la sua storia straordinaria
Un libro per bambini personalizzato in base al nome, un volume che contiene una favola che rivela il significato di ogni nome. L’intervista…

“Sfatiamo lo stereotipo che i calciatori non leggono”, parola del portiere Francesco Bardi
Il giovane calciatore, tra i testimonial della campagna #ioleggoperché, prova a sfatare una delle etichette affibbiate a diversi suoi colleghi calciatori: quella di non leggere abbastanza…

Alessia Gazzola, “Il personaggio di Alice è cresciuto insieme a me”
Ecco l’intervista alla scrittrice Alessia Gazzola, autrice della serie che ha come protagonista Alice Allevi, in occasione dell’uscita di “Un po’ di follia in primavera”….

A Forlì arriva la mostra fotografica “Genesi” di Sebastião Salgado
Genesi è l’ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentarista del nostro tempo. Un progetto iniziato nel 2003 e durato 10 anni…

Ken Follett, “Come migliorare il mondo? Basta accogliere gli altri”
Follett ha parlato del suo modo di lavorare, di come nascono le storie, del suo modo di essere di sinistra, del suo rammarico per la Brexit…

Edoardo Albinati, “Leggo per vincere la noia”
Ecco l’intervista a Edoardo Albinati, testimonial di #ioleggoperché e vincitore del Premio Strega 2016 con il romanzo “La scuola cattolica”….

Aldo Cazzullo, “Ecco perché le donne sono migliori degli uomini”
Torna in libreria Aldo Cazzullo con un nuovo libro, “Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso”, pubblicato da Mondadori….

Roberto Saviano sta lavorando a un fumetto
Roberto Saviano, dopo il successo delle sue storie e dei suoi saggi, realizzerà un fumetto con Asaf Hanuka. L’uscita è prevista per BAO Publishing nel 2017…

Licia Troisi, “Leggere deve essere prima di tutto un piacere”
L’iniziativa, che si terrà dal 22 al 30 ottobre, cercherà di raccogliere abbastanza libri per popolare di migliaia di testi le biblioteche delle scuole e delle aziende….