Risultati della ricerca per: "libri"

Guido Catalano, “I baci sono l’antidoto contro i mali della vita”
Il 4 febbraio Guido Catalano è partito per un tour che lo porterà in giro per tutta Italia fino al 14 maggio. In un momento di pausa lo abbiamo chiamato…

Chiara Gamberale, “La noia? Un cuscinetto di tempo in cui i pensieri si spezzano e diventano idee”
Oltre ai pinguini, le balene e i ghiacciai, a rischio di estinzione è anche la noia. Ecco perché la noia è importante secondo Chiara Gamberale…

Marta Morotti, “Ognuno di noi oggi vive una contrapposizione interna”
La scrittrice varesina è in libreria per HarperCollins con il suo esordio letterario, una storia che racconta come e se è possibile “cambiare la propria vita”…

Un anno senza Umberto Eco, tutte le iniziative per ricordarlo
Ci lasciava un anno fa Umberto Eco. Ecco tutte le iniziative per ricordare una delle menti più affascinanti del recente panorama culturale…

Valentina Barile, “L’irrequietezza non è la condanna ma la salvezza dell’uomo”
Valentina Barile ha parlato del suo viaggio per l’Appia in “#mineviandanti. Sull’Appia Antica”. Abbiamo intervistato l’autrice. Ecco cosa ci ha raccontato…

Jonathan Safran Foer, “Il problema è che non siamo mai chi vorremmo essere”
“Sono molto grato all’Italia”, ha detto Jonathan Safran Foer (l’autore di “Ogni cosa è illuminata”) alla seconda anteprima di Tempo di Libri…

Ecco come i personaggi letterari influenzano le nostre azioni quotidiane
Diciamo sempre che i romanzi sono in grado di cambiare la nostra vita ma fino a che punto questo è vero? E soprattutto in che misura?…

Festival Dedica a Pordenone, protagonista il giallista Bjorn Larsson
Dall’11 al 18 marzo, a Pordenone si terrà la 23.a edizione di DEDICA, festival che si distingue nel panorama delle rassegne letterarie italiane per l’originale formula, tutta incentrata su un unico autore…

Chiude il punto.Lettura Nati per Leggere di Napoli
“Scelta sconcertante”. La reazione dei membri del coordinamento nazionale Nati per Leggere in una lettera aperta…

A Napoli il Punto.Lettura di Nati per Leggere celebra un anno di attività
Nel Palazzo Arti Napoli inaugurava il 5 ottobre 2012, per iniziativa di Nati per Leggere Campania, uno spazio dedicato ai bambini, che qui possono scambiarsi i loro libri e ascoltare le storie lette per loro dai volontari…