Risultati della ricerca per: "film"
Anna Karenina e Vronskij, cosa ci hanno insegnato sull’amore
Anna Karenina è il capolavoro di Lev Tolstoj. Scopriamo insieme gli insegnamenti d’amore che possiamo imparare da Anna e il conte Vronskij….
Aprile 2023, 10 libri in uscita da non perdere
Da Woody Allen a Marisha Pessl, ecco 10 imperdibili libri in uscita ad aprile 2023….
Perché Gianni Minà è stato un maestro del giornalismo
Gianni Minà si è spento all’età di 84 anni. Ha intervistato i protagonisti del Ventesimo secolo, da Gabriel García Márquez a Fidel Castro: ecco perché le sue interviste sono entrate nella storia….
“Ahimè! Oh vita!”, il senso della vita nella poesia di Walt Whitman
“Cosa vi è di buono in tutto questo, ahimè, oh vita?”. Se lo chiede Walt Whitman in questa profonda poesia che indaga il senso della nostra esistenza….
“Fatti di umani”, la società moderna e le sue maschere descritta nei racconti di Elisa Rovesta
Cosa si nasconde dietro la vuota apparenza delle nostre esistenze costellate di contenuti social e maschere? Ce lo racconta Elisa Rovesta nel suo libro d’esordio, “Fatti di umani”….
Machos Alfa, la nuova serie tv contro gli stereotipi patriarcali
Machos Alfa è una nuova Serie Tv Netflix che mette al centro la questione del patriarcato e, in che modo, questo condizioni uomini e donne. …
“La chiaroveggenza” di René Magritte, un quadro nel quadro che parla di rinascita
Oggi esploriamo insieme “La chiaroveggenza”, una straordinaria opera di René Magritte che ci induce a riflettere sulla concezione della vita, sull’idea di tempo e su ciò che significa rinascita: perfettamente in tema con l’arrivo della primavera!…
“Vita”, il sogno dei migranti nel romanzo di Melania Mazzucco
Mentre i resti delle vittime del naufragio di Cutro emergono ancora dal mare e i familiari sperano di riavere presto un corpo da piangere, vogliamo farvi scoprire “Vita”, il bellissimo romanzo corale in cui Melania Mazzucco racconta di quando i migranti eravamo noi, e partivamo speranzosi e sognanti per i promettenti Stati Uniti….
Binge watching, alla scoperta del neologismo legato al mondo delle serie tv
“Ho fatto binge watching tutto il giorno”. Quante volte sentiamo pronunciare questa frase senza afferrarne appieno il senso? Oggi andiamo alla scoperta di un neologismo che è sempre più presente nel linguaggio e che ha origini antiche….
I 10 dei libri più venduti a febbraio
Nella top 10 dei libri più venduti a febbraio, tre titoli sono stati spinti da TikTok. L’AIE lancia “i venerdì dei social”, appuntamento mensile di formazione per gli editori…