Risultati della ricerca per: "empatia"
Rave, origine e significato della parola
Scopriamo l’origine della parola Rave che ha scatenato dibattito nella politica e nella cronaca italiana…
Le 10 frasi romantiche e motivazionali più sottolineate nei libri
Ecco quali sono secondo Amazon le frasi più evidenziate nei libri in formato digitale durante gli ultimi dodici mesi…
“Consigli per una donna forte”. Una poesia per la prima donna Premier italiana
Vogliamo donare una poesia a Giorgia Meloni, la prima donna Premier italiana incaricata. “Consigli per una donna forte” uno stimolo per un Governo che si impegni per i diritti di tutte le donne…
Pordenonelegge inaugura con i doveri della letteratura
Pordenonelegge parte con la scrittrice ceca Radka Denemarková e l’autrice italiana Silvia Avallone, intervistate de Alessandro Catalano e impegnate nel “Dialogo sul presente, sull’orlo dell’Europa”….
Io e Marley è l’esempio perfetto di come il cane sia il migliore amico dell’uomo
“Io e Marley” è il libro di John Grogan che sa raccontare meglio di qualsiasi altro la presenza di un cane all’interno di una famiglia…
Ode al cane, la poesia di Neruda che celebra il rapporto cane e uomo
Pablo Neruda ha composto “Ode al cane” per esprimere il suo sentimento di totale empatia verso i cani. La analizziamo per dedicarla, in occasione della Giornata Mondiale del Cane, a tutti gli amici a 4 zampe….
“Il giardino dei Finzi Contini”, il film tratto dal romanzo di Giorgio Bassani
“Il giardino dei Finzi Contini”, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Bassani è un film diretto da Vittorio De Sica nel 1970. Verrà trasmesso questa sera, a partire dalle 20.53, su TV2000….
5 libri per allenare la mente in estate
Dallo studio delle costellazioni ai segreti del marketing, ecco l’iniziativa del Sole 24 Ore, che propone 5 libri per allenare in modo originale il cervello mentre ci si diverte….
Le mostre da non perdere a settembre in tutta Italia
Il mese di settembre è arrivato e con lui anche la voglia di tornare a visitare mostre e musei nelle nostre città…
La lettura migliora il nostro benessere psico-fisico
Leggere rende più concentrati, più attenti, più predisposti all’interazione, a impegnarsi nel sociale e anche più attivi fisicamente; in altre parole, migliora il benessere psico-fisico. Un articolo pubblicato dal blog inglese Sheer Balance approfondisce questo discorso e riflette sui benefici che la lettura arreca alla nostra persona……