Risultati della ricerca per: "donne"

Donatella Di Pietrantonio, ”Lo Strega per me è un gioco con cui affermare il valore del mio romanzo”
”Bella mia” racconta il senso di dispersione di una città colpita non solo nelle sue mura, ma anche negli intrecci di relazioni tra i suoi abitanti: la perdita personale sullo sfondo di una grande tragedia collettiva……

Elisa Ruotolo, candidata allo Strega, ”Scrivere, come del resto leggere, equivale a vivere altrove”
”Quando scrivo di solito non penso mai a cosa accadrà dopo”. Commenta così, Elisa Ruotolo, la sua presenza tra i 12 nomi candidati al Premio Strega. Il libro in gara è ‘Ovunque, Proteggici’: la storia di una famiglia e delle sue vergogne……

Adalgisa Licalzi, ”Con ‘Vestiamoci di versi’, racconto in versi una Sicilia unica, che non esiste più”
Mettere in mostra il proprio nudo sentire, il movimento del cuore all’età di 80 anni attraverso poesie e versi che raccontano l’idealizzazione di una gioventù passata, la bellezza dei ricordi, un’auspicata catarsi, l’armonia aderente alla serenità. Adalgisa Licalzi……

”Dove comincia l’Abruzzo”, il libro che racconta il viaggio on the road di Maurizio Silvestri e Paolo Merlini
Viaggiano insieme dai tempi del liceo. E, oggi, che sono diventati due adulti e due professionisti, non riescono a stare lontani delle valigie e dalle loro avventure. I protagonisti di questo ”amore per il viaggio” sono Paolo Merlini e Maurizio Silvestri……

Addio a Maria Perosino, l’autrice del libro di successo ”Io viaggio da sola”
Il mondo della letteratura, oggi, affronta una giornata di lutto salutando Maria Perosino, scrittrice torinese autrice del celebre libro ”Io viaggio da sola”. Storica dell’arte e curatrice di mostre, la Perosino si spegne a 52 anni…

Francesca Barra, minacciata di stupro per essere contro le discriminazioni
Dopo i pesanti insulti arrivati alla giornalista e scrittrice Francesca Barra, in seguito al suo post in cui invitava a moderare commenti ed opinioni contro extracomunitari e rom, ci sentiamo di dare tutta la nostra solidarietà a Francesca, amica di Libreriamo e sempre disponibile verso tutti……

Giuseppe Catozzella, ”Il Premio Strega è un’esperienza che mi rimarrà per tutta la vita”
Samia è il nome di una giovane ragazza. Samia è il simbolo del coraggio di seguire un sogno. Samia è l’esempio che lo sport non conosce la diversità. Samia è la protagonista del libro di Giuseppe Catozzella ”Non dirmi che hai paura’……

Mondo della letteratura in lutto, è morto Giorgio Faletti
Triste giorno per il mondo dei libri. Oggi a torino è morto Giorgio Faletti. Era ricoverato all’Ospedale Molinette, aveva annullato tutti gli impegni perchè non stava bene……

Maurizio De Giovanni, ”Il genere noir serve a capire le ragioni del male”
PIETRASANTA – Maurizio De Giovanni incanta per oltre un’ora con la sua Napoli vista attraverso i suoi personaggi. Lo fa con i suoi racconti noir, ostici, difficili……

Carlo Lucarelli, ”La paura è utile perché stimola la curiosità”
Carlo Lucarelli e la paura. Chiusa da poco l’esperienza in TV della ‘Tredicesima ora’ inspiegabilmente sospesa dalla Rai nonostante la qualità della trasmissione e i buoni ascolti, Lucarelli torna……