Risultati della ricerca per: "donne"

09082012133509 sm 2590
17 Aprile 2019

Rino Barillari, ”Nelle mie fotografie c’è la storia del nostro Paese”

Il paparazzo originale è made in Italy. Parola di Rino Barillari, ”the king of paparazzi”, o meglio ”Er King”, soprannome con cui è noto anche all’estero. Conosciuto in tutto il mondo, Barillari è il fotoreporter che meglio ha saputo interpretare con i suoi scatti grandi spaccati della storia italiana, dalla dolce vita romana a cavallo tra anni Cinquanta e Sessanta, agli anni di piombo e ai giorni nostri……

Leggi tutto…

11042012180257 sm 2205

Intimismo e ironia nel nuovo libro di Anna Marchesini

Dal sodalizio artistico con Tullio Solenghi e Massimo Lopez al successo in teatro fino alla rivelazione letteraria. Anna Marchesini si conferma un’artista poliedrica in grado di spaziare tra più settori, compreso quello dell’editoria. Di prossima uscita infatti il suo secondo romanzo, “Di mercoledì”, che sembra avere tutte le caratteristiche per bissare il successo delle oltre 60.000 copie vendute da “Il terrazzino dei gerani timidi”, libro d’esordio della scrittrice……

Leggi tutto…

Carlo Emilio Gadda, gli aforismi più celebri
16 Aprile 2019

Carlo Emilio Gadda, gli aforismi di un grande innovatore della lingua e del romanzo italiano

Il 21 maggio del 1973 scompariva Carlo Emilio Gadda. Grande sperimentatore delle forme della lingua e del romanzo, fu un importante innovatore in campo narrativo: sia per l’originale impasto di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi) delle sue opere, sia per l’incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo……

Leggi tutto…

11062012162614 sm 2355

Lella Costa, ”L’ironia aiuta ad analizzare i problemi dell’Italia”

DAL NOSTRO INVIATO AD ‘ANTEPRIME’ A PIETRASANTA – L’ironia come metodo applicabile a tutto, anche per una analisi della contemporaneità: sembra questa la ricetta di Lella Costa, che dal palco di “Anteprime” scherza, ma non troppo, sulla situazione attuale dell’Italia……

Leggi tutto…

24072012122647 sm 2535

Oliviero Beha, ”Per uscire dalla crisi occorre aumentare lo spread della conoscenza”

Passare dalla ”pace incivile” di oggi al ”rimbalzo dell’essenziale”, ovvero uscire dalla crisi abbandonando il superfluo e recuperando un’etica condivisa. E’ questa l’unica via d’uscita secondo Oliviero Beha, giornalista, scrittore, saggista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano. L’autore nel suo ultimo libro “Il culo e lo stivale” (Chiarelettere) analizza i fatti che hanno portato dal secondo dopoguerra ad oggi all’attuale situazione italiana……

Leggi tutto…

01102012130015 sm 2755

Andrea & Michele, ”Nel nostro libro mostriamo come gli adulti di oggi vivano la coppia”

Uno spaccato sociologico dell’Italia attuale, sfacciato, divertente e allo stesso tempo impressionante. Sono gli adulti di oggi quelli che si raccontano nel libro ”Alta infedeltà” di Andrea & Michele, il duo di Radio Deejay che conduce ogni venerdì la rubrica dallo stesso titolo……

Leggi tutto…

08102012101825 sm 2795

Francesca Caferri, ”Sono passata dalla finanza alla scrittura sul Medio Oriente, perché sono le piccole storie a fare la grande storia”

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA – ”Sono passata dalla finanza ad occuparmi delle donne nel mondo arabo e a scrivere questo libro perché ritengo siano le piccole storie a fare la grande storia. Ad un certo punto della mia vita, ho avuto l’esigenza di trattarle perché sui giornali vengono sempre raccontate le stesse cose.” Con questa introduzione Francesca Caferri, giornalista e scrittrice, spiega il motivo della nascita del suo libro ”Il paradiso ai piedi delle donne”……

Leggi tutto…

13102012154101 sm 2837

Costanza Miriano, ”Per orientarmi nella selva di titoli pubblicati mi affido al mio libraio”

I criteri in base a cui un libro viene recensito sui giornali probabilmente non sempre sono criteri di valore, meglio seguire i consigli del proprio libraio di fiducia. Ad affermarlo è la giornalista e scrittrice Costanza Miriano. Dopo il primo libro, ”Sposati e sii sottomessa”, Costanza torna a vestire i panni di autrice con ”Sposala e muori per lei”, recentemente uscito per Sonzogno……

Leggi tutto…

19102012124820 sm 2874

Antonella Dilorenzo ”Nel mio libro ho cercato di ricostruire la storia teleculinaria italiana, dalle origini fino alle attuali abbuffate”

La televisione è stata il veicolo di informazioni, lo specchio dello sviluppo sociale italiano, e insieme al cibo ha fatto un percorso parallelo che ha un comune denominatore: la storia e le abitudini degli italiani a tavola. E’ quanto affermato da Antonella Dilorenzo, autrice del libro ”Cuochi, sorrisi e tv”, non il solito libro di cucina, ma una panoramica sulla storia della cucina e del cibo in televisione. In anteprima il primo capitolo del libro……

Leggi tutto…

26102012160900 sm 2921

Mara Parmegiani, ”Nei momenti critici si rivela la vera natura delle persone”

DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR – Sentire la necessità di raccontare a tutti quello che era veramente successo minuto per minuto, con all’interno le ansie e le paure di persone che, di fronte ad un pericolo, rivelavano la propria natura. Nasce da questo bisogno l’idea di scrivere il libro ”L’inchino. Storia di un naufragio”, l’istant book della giornalista di moda Mara Parmegiani……

Leggi tutto…