Risultati della ricerca per: "donne"
Tra selfie e ritratto, i volti delle celebrità catturati da max&douglas
Autoironia, disagio, compiacimento, perplessità. Sono solo alcuni tra i molti sentimenti suscitati dalla serie di ritratti della mostra ”B/ reflected” dei fotografi max&douglas, allestita alla Triennale di Milano fino al16 febbraio……
I dieci libri usciti in Italia nel 2013 che abbiamo amato di più
Oggi saluteremo il 2013 per proiettarci in un nuovo anno. Così, dopo l’articolo sui dieci libri più letti quest’anno e quello sui dieci più venduti, oggi parliamo dei libri usciti in Italia nel corso del 2013 per stilare la top ten delle novità migliori che gli ultimi 12 mesi ci hanno regalato……
8 marzo, l’appello di Michela Marzano per la Festa della Donna
SPECIALE 8 MARZO – Il rischio per le donne che continuano a chiedere, a protestare, a criticare e a manifestare, è sempre lo stesso: suscitare noia e fastidio negli interlocutori. Perché ancora tante lamentele? Che cosa ci manca? Che cosa vogliamo?……
Librerie Indipendenti di Milano, gli appuntamenti del mese di dicembre
Dicembre è il mese dei festeggiamenti natalizi ma anche l’occasione per partecipare ad alcuni dei variegati eventi proposti dalle Librerie Indipendenti di Milano, disseminate sul territorio. Presentazioni, concorsi letterari, riflessioni e momenti di condivisione sono gli ingredienti della ricca programmazione……
I bibliotecari più stravaganti del grande e piccolo schermo
Flavorwire ha proposto ai suoi lettori una lista di bibliotecari, o meglio di attori che hanno interpretato la parte contribuendo a definire profili diversi, enigmatici e affascinanti……
I maschi leggono meno delle femmine. Ecco come rendere anche i ragazzi grandi lettori
L’idea che i maschietti siano lettori meno entusiasti delle coetanee femmine è molto diffusa. I dati lo confermano: il 40% dei ragazzi sono “lettori riluttanti” a scuola e le università americane ammettono più ragazze (il 57%) che ragazzi. Ma non si tratta di un problema legato alla maggiore o minore intelligenza. Semplicemente, i maschi sono meno motivati a leggere rispetto alle coetanee……
Lella Ravasi Bellocchio, ”I libri ci aiutano a guarire”
Storie d’analisi di grandi e di bambini, che raccontano attraverso il metodo del ”gioco della sabbia” quello che neppure le parole riescono a dire: di questo si parla nel nuovo libro della psicanalista Lella Ravasi Bellocchio, ”Come un pietra leggera”……
Lunga vita alle storie normali
Leggo “Le difettose” di Eleonora Mazzoni (Einaudi). Sono alle primissime parole, dunque non so ancora dove la storia raccontata andrà a parare. Quel che è certo è che mi attira……
Tutti pazzi per la lettura
Anche quest’anno arrivano i Gruppi di lettura del Circolo dei lettori di Torino, appuntamenti fissi pensati per lettori di tutte le età. L’idea dietro al progetto è molto semplice: fare della lettura un momento condiviso, che non sia solo esperienza personale, ma di gruppo……
Silvia Avallone a Pordenonelegge, ”La rivoluzione è di chi rimane”
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – E’ una scrittura travolgente quella di Silvia Avallone che ha presentato a Pordenonelegge in anteprima il suo nuovo romanzo Marina Bellezza (edito da Rizzoli)……