Risultati della ricerca per: "destino"
La frase di Jack London su Buck, il cane suo amico fedele
La citazione di Jack London tratta dal romanzo “Il richiamo della foresta” (“The Call of the Wild”) incarna l’essenza del conflitto centrale che attraversa il romanzo: il contrasto tra la civiltà e la natura selvaggia, tra l’ordine imposto dall’uomo e le leggi spietate della natura. E oggi che è la giornata mondiale del cane è giusto rileggerla, come sarebbe bello leggere o rileggere il romanzo di London….
La frase di Nietzsche sul valore della propria identità
Nietzsche in questa frase sfida l’approccio convenzionale alla conoscenza e alla saggezza, esortando gli individui a perseguire la propria verità e a coltivare un’autenticità radicale, anche a costo di apparire folli agli occhi della società….
I versi di Ovidio su Orfeo che riabbraccia Euridice
I versi di Ovidio tratti dall’undicesimo libro delle Metamorfosi, in cui si narra il commovente epilogo della storia di Orfeo ed Euridice, sono tra i più profondi e simbolici dell’intera opera. Leggiamo tre tra i più belli….
I versi di Torquato Tasso sulla sempiterna forza dell’amore
I versi di Torquato Tasso evocano una riflessione profonda e malinconica sulla fugacità della vita umana, contrapposta all’eterno ciclo di morte e rinascita della natura. Questo passaggio specifico è un invito a cogliere l’attimo, a vivere intensamente l’amore e le passioni umane, poiché la vita, al contrario del sole, non offre seconde possibilità….
I versi di Giorgio Manganelli e la redenzione della poesia
I versi di Giorgio Manganelli tratti dalla raccolta “Di buio in buio” sono un’intensa e struggente riflessione sulla condizione umana, sulla creatività, e sulla relazione con il divino. Leggiamoli assieme….
“Spiaggia di sera” (1936), geniale poesia di Giorgio Caproni sul senso della fine
Scopri il significato della malinconica “Spiaggia di sera”, la poesia di Giorgio Caproni sul Crepuscolo esistenziale….
“Le formidabili donne del Grand Hotel”, il caso editoriale svedese che sta spopolando in tutto il mondo
Ispirato a una storia vera di coraggio, sorellanza e determinazione, “Le formidabili donne del Grand Hotel” è in corso di traduzione in tutto il mondo….
5 libri da leggere per sopravvivere alla solitudine della città in estate
Se mentre tutti sono in vacanza tu soffri la solitudine della tua città, ti farà piacere leggere uno dei cinque libri che ti consigliamo di seguito….
Ferragosto, 5 libri perfetti da leggere in vacanza
Siete in vacanza e avete voglia di leggere qualcosa di accattivante e non troppo impegnativo? Ecco 5 libri perfetti per il vostro Ferragosto in totale relax…
“Incontro notturno” (1845) di Robert Browning, vibrante poesia su cosa si è disposti a fare per amore
Vivi il viaggio che conduce all'”Incontro notturno” di due amanti che vogliono vivere la loro passione d’amore segreta….