Risultati della ricerca per: "destino"

Verdi, il grande maestro della semplicità
5 Febbraio 2016

Verdi, il grande maestro della semplicità

La Scala inaugura oggi con l’opera “Giovanna D’Arco” di Verdi, ecco un breve profilo del maestro italiano…

Leggi tutto…

"Tutta la luce che non vediamo", la storia di destini segnati dalla guerra

“Tutta la luce che non vediamo”, la storia di destini segnati dalla guerra

“La dittatura del Terzo Reich stravolge completamente la vita delle persone comuni….”…

Leggi tutto…

08062015165207 sm 12361
23 Dicembre 2015

Gli orfani più amati della letteratura

Dal popolare Oliver Twist al malvagio Heathcliff. Gli ‘orfanelli’ della letteratura hanno conquistato molti lettori. Il tema del bambino orfano, infatti, ha avuto una vasta diffusione nella letteratura per ragazzi e non solo……

Leggi tutto…

16062015184746 sm 12480

I maestri dell’arte italiana contemporanea in mostra a Torino con ”Rappresentare il mondo”

Dalle forme più classiche di Francesco Messina alle innovazioni attuate da Manzù, passando per la vitale e profonda ricerca artistica di Pomodoro, a Torino si possono ammirare gli stili che hanno contraddistinto l’arte contemporanea italiana. La Reggia di Venaria ospita fino al 7 febbraio 2016 nove sculture che raccontano i cambiamenti e i differenti percorsi artistici del XX secolo….

Leggi tutto…

25052015140743 sm 12201
10 Dicembre 2015

I libri più venduti della settimana. Camilleri precede Faletti

Anche questa settimana Andrea Camilleri si conferma l’autore più venduto. Il suo ‘La giostra degli scambi’ (ed. Sellerio) è stabile al primo posto. Al secondo posto una nuova entrata, il romanzo postumo di Giorgio Faletti, ‘La piuma’ (ed. Baldini & Castoldi)…

Leggi tutto…

3 Dicembre 2015

Lettera di Dany S.

Cara Me Stessa, Sarebbe ora che guardassi quanto sei cresciuta! Ne hai passate tante: davvero pensi di non farcela da sola? Onestamente…

Leggi tutto…

Bill Viola e Lanfranco in mostra tra presente e passato
24 Novembre 2015

Bill Viola e Lanfranco in mostra tra presente e passato

La Fondazione Magnani di Reggio Emilia presenta un’esposizione che mette a confronto arte moderna e contemporanea….

Leggi tutto…

5 motivi per cui è importante leggere fin da piccoli

5 motivi per cui è importante leggere fin da piccoli

In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere vi proponiamo 5 buoni motivi per cui è importante leggere in età precoce….

Leggi tutto…

24072014164837 sm 8426
20 Novembre 2015

Dimmi dove vai in vacanza e ti dirò che libro leggere. I consigli di lettura estivi di Claudia Spadoni

L’estate è tempo di vacanze, relax e, per ogni booklover che si rispetti, maggiori occasioni di lettura. Non tutte le letture, però sono uguali. A seconda delle ore di viaggio, della destinazione e del modo con cui si ha intenzione di trascorrere……

Leggi tutto…

02022015162837 sm 10651
19 Novembre 2015

Quali libri leggere a febbraio? Ecco le novità di Longanesi

Tante e interessanti le novità che Longanesi propone in questo mese di febbraio. Oltre ai ritorni di autori attesissimi come James Patterson e Clive Cussler, arriva il romanzo di esordio di Carla Norton……

Leggi tutto…