Risultati della ricerca per: "destino"
”Peccaminosa” di Sandro Capodiferro, antologia di racconti intrisi di carnalità, visceralità ed incontinenza emotiva
”Peccaminosa” è il titolo del nuovo romanzo di Sandro Capodiferro, che ci prende per mano, come un buon narratore di vita, per condurci tra le strade maestre di sette storie ognuna diversa dall’altra, ma pur sempre simili nel loro significato più profondo……
Novità autunnali, le letture proposte da Piemme
È il romanzo d’’esordio della giovane scrittrice iraniana Dina Nayeri, ”Tutto il mare tra di noI”, venduto in oltre 20 Paesi, la novità di punta di Piemme per questo settembre, libro che l’autrice presenterà a Pordenonelegge sabato 21 settembre……
Paola Mastrocola, ”La lettura deve diventare una malattia contagiosa”
La felicità non è detta che si trovi ai vertici di una carriera, ma anche sotto un albero, a leggere un libro. Parola di Paola Mastrocola, la scrittrice torinese autrice del libro “Non so niente di te”……
Sul Corriere, Corrado Stajano presenta ”Hannah e le altre”, il nuovo saggio di Nadia Fusini
Dalle pagine del Corriere della Sera, Corrado Stajano presenta il nuovo saggio di Nadia Fusini. Si tratta di ”Hannah e le altre”, testo in cui l’autrice incrocia i destini di tre protagoniste della cultura mondiale: Hannah Arendt, Simone Weil e Rachel Bespaloff……
Eugenio Scalfari a Capalbio Libri, ”Chi chiede la grazia per Berlusconi recita una farsa”
Sul palco rosso di Piazza Magenta a Capalbio, ieri sera, Eugenio Scalfari ha ricevuto il premio ”Il piacere di leggere” che Capalbio Libri ha istituito come riconoscimento……
Papa Francesco conquista il podio della classifica delle vendite
L’enciclica ”Lumen fidei” di Papa Francesco conquista il podio della classifica di questa settimana, piazzandosi secondo, ed è presente, in tre diverse edizioni, in tre posizioni della top ten. Joë Dicker si aggiudica invece il terzo posto con ”La verità sul caso Harry Quebert”, mentre Dan Brown e Andrea Camilleri vengono scalzati dal podio……
Su La Stampa, una riflessione sul perché, dai video ai libri, oggi trionfi il Pop Porn
LA CRITICA QUOTIDIANA – Che cosa sono diventati il sesso, l’erotismo e l’amore nella nostra epoca? A questa domanda, sulle pagine culturali de La Stampa, cerca di dare una risposta Marco Belpoliti……
Estate 2013, le letture proposte da Longanesi
Thriller e avventura la fanno da padrone nella proposta di Longanesi per l’estate. Tra le novità, il 20 giugno è arrivato in libreria un nuovo capitolo della serie su Alex Cross di James Patterson, l’autore di thriller più venduto al mondo. Ma c’è anche ”Il cassetto delle parole nuove”, commovente romanzo d’esordio di Monica Cantieni, uscito il 6 giugno……
Le contraddizioni dell’Italia viste all’estero attraverso i libri
“In un concentrato culturale lacerato da discordie politiche, il paese è un argomento irresistibile per gli scrittori, nonostante essi siano inclini alla contraddizione”. Essordisce così John Lloyd……
Giuseppe Di Piazza, ”Dopo la morte di Falcone, Paolo Borsellino sembrava smarrito”
SPECIALE PAOLO BORSELLINO – Il giornalista e scrittore Giuseppe Di Piazza, siciliano e palermitano, racconta il suo personale ricordo di Paolo Borsellino. Dalla notizia dell’attentato vissuta nella redazione romana de Il Messaggero all’ultimo incontro con il giudice poche settimane dopo la morte di Falcone: poco prima della sua morte gli occhi di Paolo Borsellino tradivano stanchezza e spaesamento……