Risultati della ricerca per: "amore"

15122012141543 sm 3201
9 Ottobre 2019

Il tema del diverso e la ricerca delle proprie origini nel libro ”Demetrio dai capelli verdi”

La prima cosa che salta agli occhi guardando un libro è di solito la sua copertina ed il titolo. “Demetrio dai capelli verdi” è il titolo di questo romanzo scritto da Marco Mazzanti, un giovane autore emergente. La sua copertina mostra l’immagine di lunghi alberi, come potrebbe essere la vita di ognuno di noi, ed un giovane volto su uno sfondo verde, come il colore della speranza di chi ha tutta la vita dinanzi a sé e non dietro di sé……

Leggi tutto…

04012013164517 sm 3259

Viaggio all’interno dell’universo cinematografico italiano ne ”Il cinema secondo Steve” di Stefano Della Casa

Non delle recensioni classiche. Ma quelle del giornalista e saggista Steve Della Casa sono altro. Tanto altro. Basta leggere i suoi velocissimi commenti (termine forse inesatto) a quasi un centinaio di film (tutti italiani) raccolti nel volumetto “Il cinema secondo Steve”, uscito da poco per Felici Editore……

Leggi tutto…

18012013185815 sm 3319

Una poesia in grado di dar voce ai sentimenti più puri nella raccolta ”Spicchi e specchi” di Daniela Taliana

Pensieri imprigionati nel cuore, un cuore che appartiene ad un’anima pronta a spiccare il volo. Versi come gabbiani liberi di volare tra le onde del mare. Un mare che sa di poesia. Sono queste alcune delle sensazioni dirompenti che si provano leggendo la raccolta di poesie ”Spicchi e specchi” di Daniela Taliana……

Leggi tutto…

15022013184343 sm 3462

La vita raccontata dalle percezioni sensoriali in “Storia di un corpo” di Daniel Pennac

Il retro della copertina proclama: Una storia fortemente raccomandata a tutti quelli che hanno un corpo. La pensata di Daniel Pennac è geniale. Storia di un corpo è esattamente quello che titola……

Leggi tutto…

13042013144937 sm 3792

”Azione popolare” di Salvatore Settis, una miniera di contributi intrisi di passione civile

Se la sovranità appartiene al popolo, il popolo deve riprendersi la propria sovranità. E ogni cittadino in prima persona. L’ultimo libro di Salvatore Settis, ‘Azione popolare’ cittadini per il Bene Comune……

Leggi tutto…

19042013185950 sm 3846

Pasquale Barbella presenta Limonov, libro con un protagonista ad alta tensione

Altro che sdoppiamento di personalità. Eduard Savenko detto Limonov, nato in Ucraina sotto il regime sovietico nel 1943, di personalità ne possiede un’intera collezione. Una specie di Zelig che compare e scompare – come teppista, poeta, scrittore, barbone, domestico ……

Leggi tutto…

14062013183821 sm 4335

”Un covo di vipere” di Camilleri, un dramma psicologico dai toni noir

”Un covo di vipere” di Andrea Camilleri, il ventunesimo libro sul commissario Montalbano e pubblicato alla fine di maggio, è stato in realtà scritto nel 2008, come riporta Camilleri nella nota finale del testo letterario. Essendo troppo vicino alla pubblicazione de ”La luna di carta” del 2004, la casa editrice Sellerio ha preferito tenerlo congelato nei suoi archivi fino alla data odierna……

Leggi tutto…

30012014132627 sm 6357

La coscienza di Zeno, un libro capace di ”scuotere una coscienza, farla svegliare e scalciare”

Quando a scuola mi sollecitavano a leggere La Coscienza di Zeno non arrivavo mai oltre Il vizio del fumo. Non riuscivo proprio a farmelo piacere. Più volte ho aperto il libro per leggerlo e più volte l’ho chiuso e lasciato sul comodino per giorni, a prendere polvere……

Leggi tutto…

13022014183219 sm 6504

L’oceano ingordo dei pensieri di Francesco Paolo Tanzj

Presentare una crestomazia come quella operata ne L’oceano ingordo dei pensieri da Francesco Paolo Tanzj non è cosa agevole. E non lo dico per ovvie ragioni di abbondanza quanto, piuttosto, per il vasto arco temporale che investono le poesie qui raccolte……

Leggi tutto…

21022014182410 sm 6578

Light in August, il ritorno al pragmatismo americano di William Faulkner

La maggior parte dei lettori di Faulkner – più o meno appassionati di esso che siano – concordano su un fatto: Light in August è il romanzo meno sperimentale, più lineare e più facilmente assimilabile dell’intera bibliografia dello scrittore americano……

Leggi tutto…