Risultati della ricerca per: "amore"

18072012125824 sm 2505
16 Aprile 2019

Giuseppe Ayala, ”Borsellino era un uomo di una ironia imbarazzante e dissacrante, era impossibile non ammirarlo”

SPECIALE PAOLO BORSELLINO – Il magistrato Giuseppe Ayala, membro del Pool Antimafia di cui fecero parte Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ricorda il giorno della morte del collega e amico il 19 luglio 1992. La testimonianza della strage di via D’Amelio, avvenuta a pochi passi dalla sua abitazione, raccontata attraverso alcuni brani tratti dal libro ”Chi ha paura muore ogni giorno”, scritto dal magistrato in onore delle due figure che hanno sacrificato la vita per difendere le Istituzioni, la legalità e la libertà di tutti……

Leggi tutto…

21072012131137 sm 2525

Donato Carrisi, ”Nei miei libri scrivo le storie che mi piacerebbe leggere”

”Io sono uno scrittore lettore: non mi propongo di educare o di incontrare il favore del pubblico, scrivo semplicemente quelle storie che mi piacerebbe leggere e che finora nessun altro ha messo nero su bianco”, così si presenta Donato Carrisi, celebre autore dei best seller ”Il suggeritore”, ”Il tribunale della anime” e ”La donna dei fiori di carta”, editi da Longanesi……

Leggi tutto…

26072012102452 sm 2542

Carmine Abate, ”Per incentivare la lettura occorre puntare su biblioteche e scuole”

Biblioteche e scuole rapresentano un incentivo a far leggere di più i ragazzi. Ad affermarlo lo scrittore ed insegnante Carmine Abate, autore de ”La collina del vento” (Mondadori) e vincitore del premio selezione Campiello, premio che si aggiudica l’autore che ha ricevuto più voti all’interno della cinquina selezionata per la finale, che si terrà il prossimo 1° settembre……

Leggi tutto…

03092012113053 sm 2636

Flavio Insinna, ”Scrivere un libro ti offre una libertà assoluta”

Una grande e sincera dichiarazione d’amore al padre e alla sua famiglia. E’ questo il libro ”Neanche un morso all’orecchio”, scritto da Flavio Insinna, in cui l’attore e conduttore tv rispolvera gli appunti di una vita per ripercorrere la sua storia e quella della sua famiglia……

Leggi tutto…

01102012130015 sm 2755

Andrea & Michele, ”Nel nostro libro mostriamo come gli adulti di oggi vivano la coppia”

Uno spaccato sociologico dell’Italia attuale, sfacciato, divertente e allo stesso tempo impressionante. Sono gli adulti di oggi quelli che si raccontano nel libro ”Alta infedeltà” di Andrea & Michele, il duo di Radio Deejay che conduce ogni venerdì la rubrica dallo stesso titolo……

Leggi tutto…

09102012111854 sm 2805

Maria Pia Romano, ”I piccoli editori si adoperano meglio per gli autori rispetto alle grandi case editrici”

Meglio un editore piccolo e umano, che si adopera per gli autori e non chiede soldi, che un colosso editoriale per il quale sei solo un numero. Ad Affermarlo è Maria Pia Romano, scrittrice e giornalista leccese, autrice del libro ”L’anello inutile” (Besa), il suo secondo romanzo dopo quattro raccolte di poesie……

Leggi tutto…

13102012154101 sm 2837

Costanza Miriano, ”Per orientarmi nella selva di titoli pubblicati mi affido al mio libraio”

I criteri in base a cui un libro viene recensito sui giornali probabilmente non sempre sono criteri di valore, meglio seguire i consigli del proprio libraio di fiducia. Ad affermarlo è la giornalista e scrittrice Costanza Miriano. Dopo il primo libro, ”Sposati e sii sottomessa”, Costanza torna a vestire i panni di autrice con ”Sposala e muori per lei”, recentemente uscito per Sonzogno……

Leggi tutto…

26102012103712 sm 2917

Gaetano Cappelli, ”Con i miei libri vorrei immodestamente rifare la Commédie humaine”

C’è già tanto orrore nella realtà quotidiana che non è il caso di aggiungerne ancora: per questo Gaetano Cappelli, con i suoi romanzi, si oppone decisamente a una concezione della letteratura come ”regno del dolore”. L’autore parla del suo ”Romanzo irresistibile della mia vita vera”, che inaugura la collana di Marsilio dedicata a La Commedia. Alla fine dell’articolo è possibile leggere in anteprima le prime tre pagine del libro……

Leggi tutto…

16112012130713 sm 3046

Roberto Costantini, ”Nel protagonista dei miei gialli rivive la storia recente d’Italia”

In ”Tu sei il male” l’avevamo conosciuto nella Roma degli anni Ottanta e Duemila, ora il commissario Michele Balistreri torna con ”Alle radici del male”, secondo episodio della trilogia di gialli incentrata sul suo personaggio, dove lo ritroviamo nella Libia del 1958. Questa settimana a Milano si è tenuta la presentazione del libro, in compagnia dell’autore Roberto Costantini e del giornalista Antonio D’Orrico……

Leggi tutto…

20112012122605 sm 3064

David Grossman, ”Con la mia scrittura, voglio spiegare le ali e trovare la vita vera”

”Trasformando la realtà in una storia riesco a vederla da punti di vista diversi e a comprenderla”: è questo, per David Grossman, il senso del suo cammino di scrittura. L’autore ha incontrato il pubblico di Bookcity al Teatro Elfo Puccini di Milano: in questa occasione ha parlato del suo ultimo libro, ”Caduto fuori dal tempo”, e della necessità, di fronte alla tragedia, di trovare le parole per esprimerla……

Leggi tutto…