Risultati della ricerca per: "amore"

Internazionale a Ferrara: scrittori e giornalisti da tutto il mondo discutono di crisi e cambiamento
Un weekend di incontri, dibattiti, spettacoli e proiezioni, con grandi ospiti da tutto il mondo che si confrontano su ”La crisi come opportunità di cambiamento”. Questo il tema della sesta edizione di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale, che si terrà dal 5 al 7 ottobre……

Massimo Siragusa, ”Per la fotografia è difficile affermarsi in Italia”
È difficile coltivare e mantenere vigile nel tempo l’interesse per la fotografia in Italia. Ad affermarlo è Massimo Siragusa, fotografo di spicco nel panorama internazionale, che al territorio italiano ha riservato un’attenzione privilegiata nel suo lavoro. L’autore ci parla della sua passione, di cosa rappresenti per lui la fotografia e dei problemi che questa forma d’arte vive nel nostro Paese……

Il Premio Nobel Derek Walcott e la sua poesia come ricerca dell’Innocenza Essenziale
Si è svolto venerdì 13 aprile presso l’auditorium del Camplus Città Studi di Milano l’incontro di conversazione e lettura poetica del libro ‘White Egrets’ di Derek Walcott, Premio Nobel per la Letteratura nel 1992 e considerato il più grande e importante poeta e drammaturgo delle Indie Occidentali……

Expo 2015, tutte le mostre d’arte da non perdere a Milano
Nell’anno dell’Esposizione universale, il capoluogo lombardo è una vera e propria capitale dell’arte, con migliaia di eventi culturali – tutti compresi nella declinazione Art di “Expo in città” – che imprimono verve e brio alla città……

Signum, il libro fotografico di Giò Martorana che celebra l’isola di Salina e l’hotel della famiglia Caruso Rametta
Il Signum è a Salina, ma non solo: “il Signum è Salina”. Il forte legame tra una delle più belle e suggestive isole dell’arcipelago delle Eolie ed il Signum, più che un hotel un ecosistema che ben si sposa con il paesaggio in cui nasce……

I 10 personaggi più amati della letteratura
Leggendo capita spesso di imbattersi in personaggi assolutamente indimenticabili: con i loro pensieri, il loro agire, il loro carisma e la loro personalità sanno esattamente come rapirci il cuore e rimanere per sempre nel nostro immaginario……

Victor Hugo, le frasi più belle del padre del romanticismo francese
l 22 maggio del 1885 ci lasciava lo scrittore francese Victor Hugo. Considerato il padre del Romanticismo in Francia, seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti del tempo, riuscendo ad accettare le vicissitudini……

Juan Ramón Jiménez, le poesie più belle del grande poeta spagnolo
Juan Ramón Jiménez, Premio Nobel per la Letteratura nel 1956, è stato uno dei più importanti intellettuali della generazione del ’14. In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande poeta spagnolo, vi proponiamo alcune delle sue poesie più belle……

Paul Verlaine, le frasi e gli aforismi più celebri
Moriva a Parigi l’8 gennaio 1896 Paul Verlaine, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento: a soli 52 anni, consumato dall’alcol e dal dolore. Verlaine rimane uno fra i più notevoli autori……

“La mia Scrittura tra Etica e Filosofia”, parla la giovane promessa Giorgio Fontana
Giorgio Fontana (Saronno 1981), uno tra i giovani scrittori italiani più brillanti, salito alla ribalta con il romanzo “Per legge superiore” (Sellerio 2011), ci parla della sua esperienza di narratore, dell’“incontro” quale fil rouge delle sue opere e del loro sfondo civile, dando preziosi consigli agli aspiranti scrittori su come entrare in contatto con le case editrici……