Risultati della ricerca per: "amore"

I 25 libri meno apprezzati dai booklovers secondo la rete
Anche se siete degli appassionati booklovers, sicuramente, anche voi avete qualche scheletro nell’armadio. Per esempio un libro che proprio non avete amato, che vi è piaciuto così poco che addirittura gli avete assegnato l’ultimo posto……

Ecco come i lettori dimostrano l’affetto per i propri libri
Vi fa orrore solo pensare di piegare una pagina del vostro libro? Oppure pensate che un libro bello si vede da quanto è usurato? I booklovers si sono sempre divisi su questo, delicatissimo, tema: come vanno trattati i libri……

Jane Austen, ecco i libri da leggere della scrittrice britannica
Una volta letto il primo libro di Jane Austen , è difficile smettere. Sicuramente molti di voi (forse tutti) conoscono tutte le opere scritte dalla scrittrice inglese, scomparsa proprio il 18 luglio del 1817. Tra i più famosi citiamo……

La Divina Marchesa. Una mostra a Venezia celebra il mito della musa di Gabriele d’Annunzio
Il 4 ottobre Venezia rievoca la figura e il mito della donna che affascinò d’Annunzio e che con le sue follie divenne la musa dei più grandi artisti del tempo: da Boldini a Bakst, da Marinetti a Balla, da Man Ray ad Alberto Martini, da Van Dongen a Romaine Brooks……

Filastrocche da tutto il mondo, cosa raccontano nei diversi Paesi
In ogni Paese del mondo circolano diverse favole e filastrocche, che raccontano a loro modo i tratti di ciascuna cultura…

Strage di studenti in Pakistan, basta con questa escalation di violenza. Senza perdono non può esserci pace
Un’altra scuola vittima della barbarie omicida. Un’altra strage che trova nel seme dell’odio la propria giustificazione. Lungi da noi nel comprendere torto e/o ragione. Ma, quando avviene una strage di ben 145 persone di cui 120 sono piccole creature……

Sky, in arrivo 7 ‘documentari’ per raccontare il ruolo dell’Italia nell’arte
Da Casanova a Raffaello, da La Scala ai Giardini dell’ozio di Pompei, da Artemisia a Michelangelo passando per l’Inferno di Dante…

Presentata la nuova stagione del Teatro Franco Parenti di Milano
Come rivela la direttrice Andrée Ruth Shammah bisogna dare forma “a un’inquietudine, a quella ferita che sempre accompagna il nostro lavoro”…

Alessandro D’avenia a teatro, l’arte di essere fragili e la ricerca della felicità
Ieri sera, l’insegnante scrittore è salito sul palco del teatro Carcano di Milano per raccontare, attraverso i versi di Giacomo Leopardi, cosa significa cercare la bellezza…

Lo scrittore Alessio Romano, “Ecco perché sarebbe da folli lasciare l’Abruzzo”
Il racconto delle emozioni suscitate dai fatti drammatici di questi giorni nello scrittore abruzzese Alessio Romano, dal terremoto alla bufera di neve…