Risultati della ricerca per: "amore"
Nella classifica vendite degli e-book in italiano Rossella Calabrò vince su E.L. James
”Cinquanta sbavature di Gigio” batte ”Cinquanta sfumature di Grigio” secondo la classifica degli e-book in italiano più venduti stilata da Bookrepublic, il servizio online di distribuzione dei libri digitali, al 2 agosto. In vetta alla top ten è lo scrittore statunitense Raymond Carver con la raccolta di racconti ”Principianti”. Seguono Rossella Calabrò con ”Cinquanta sbavature di Gigio” e il libro inchiesta ”Il patto d’acciaio”, a cura di affaritaliani.it……
Preziosi e antichi codici miniati esposti al pubblico per celebrare Expo
In occasione di Expo, il capoluogo lombardo aveva già anticipato i temi trainanti dell’evento mondiale che tanta attenzione sta attirando su di sé, ospitando dal 14 aprile la mostra “Pane e non solo. I cibi, i libri”. Fino al 12 luglio sarà possibile ammirare……
A Una Montagna Di Libri Gianpaolo Romanato presenta ”Un Italiano Diverso. Giacomo Matteotti”
L’episodio più noto della vita di Matteotti è la sua morte. Ma ci è voluta la biografia scaturita dalla penna di Gianpaolo Romanato per raccontare come il deputato socialista sia vissuto, i tratti della sua passione politica, l’epistolario d’amore e di impegno civile con la moglie, finora quasi sconosciuto. E Gianpaolo Romanato sarà ospite stasera di Una Montagna di Libri, la rassegna di incontri con l’autore di Cortina d’Ampezzo……
Guanda mette a disposizione tutta l’opera di Luis Sepúlveda su ebook
Un narratore capace di trasformare ogni riflessione, ogni ricordo, ogni denuncia in racconto. E’ questo Luis Sepúlveda, lo scrittore e artista cileno naturalizzato francese. I suoi libri, che in Italia hanno venduto oltre sei milioni di copie, sono da poco disponibili su ebook grazie a Guanda, la casa editrice fondata da Ugo Guanda e attiva a Parma dal 1932……
Al via oggi ParoLario, il festival letterario dal ”gusto ritrovato”
Nuovo appuntamento di fine estate con la cultura, i libri e la lettura di Parolario: la quattordicesima edizione si svolgerà a Como dal 29 agosto al 6 settembre con alcune importanti novità. Villa Gallia è la nuova sede scelta per ospitare gli incontri……
Massimo Maugeri, ”I blogger iniziano ad avere autorevolezza anche fuori dalla rete”
Già da qualche anno i blogger più autorevoli hanno avuto il loro ”riconoscimento” anche al di fuori del web, con gli stessi ”critici militanti su carta” e accademici che si sono riversati nella rete senza più pregiudizi. E’ questo il parere di Massimo Maugeri……
Children’s Book Museum, dove i bambini imparano il piacere della lettura in modo allegro e coinvolgente
Direttamente dall’Olanda arriva un esempio di come è possibile realizzare spazi rivolti ai più piccoli dedicati alla promozione e alla sensibilizzazione verso i libri. Con lo scopo d’introdurre i bambini alla lettura in modo allegro e coinvolgente è nato a l’Aia il Children’s Book Museum (Kinderboekenmuseum), il museo dove i più piccoli possono seguire programmi educativi e imparare il piacere della lettura……
Fulvio Ervas, ” ‘Se ti abbraccio non aver paura’ è un libro sull’energia”
”Se ti abbraccio non aver paura” è un libro sull’energia. Andrea è energia pura, tanto che, ”se i miei studenti avessero tutti la stessa energia di Andrea, il mondo sarebbe una cosa meravigliosa”, afferma l’autore. Fulvio Ervas ci racconta così il suo libro……
Giulio Calella di Alegre, ”Pubblichiamo libri con l’ambizione di cambiare il mondo in cui viviamo”
Obiettivo della casa editrice è rivitalizzare la letteratura sociale, realizzare libri che critichino la realtà da punti di vista diversi, per rafforzare le aspirazioni al cambiamento. Così Giulio Calella, uno degli editori, ci parla dell’attività di Alegre Edizioni……
Milano diventa capitale della cultura con il Primo Festival della Letteratura
La cultura è di tutti e di nessuno, e abbiamo l’obbligo, oltre che il diritto, di batterci per lei. E’ questo lo spirito che accompagna gli oltre 90 incontri che compongono il cartellone del Primo Festival della Letteratura di Milano, in programma da mercoledì 6 a domenica 10 giugno in 36 luoghi della città, tra cui biblioteche comunali, bar e bistrò, case della cultura, cooperative, circoli, teatri, librerie, vie e piazze……