Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
A volte la letteratura italiana non riesce a interpretare le grandi domande che invece dovrebbero essere alla base dello scrivere, anche se in generale c'è una diffidenza infondata nei suoi confronti. È quanto emerge dalle parole di Giovanni Montanaro, finalista al Premio Campiello con ''Tutti i colori del mondo''. L’autore parla del suo libro, del senso di precarietà creato dalla congiuntura economica attuale e del panorama letterario italiano...
Rispondere alle domande che lo perseguitano da quando ''Romanzo Criminale'' è uscito, delineando il complesso profilo del personaggio chiave del libro: il Libanese. A dieci anni dalla pubblicazione del volume che narra la storia della Banda della Magliana, il giudice scrittore Giancarlo De Cataldo riprende quelle atmosfere noir per inserirle all'interno dell’opera ''Io sono il Libanese''...
Una grande e sincera dichiarazione d'amore al padre e alla sua famiglia. E' questo il libro ''Neanche un morso all'orecchio'', scritto da Flavio Insinna, in cui l'attore e conduttore tv rispolvera gli appunti di una vita per ripercorrere la sua storia e quella della sua famiglia...
La letteratura svedese protagonista a Mantova grazie all'ultimo giallo di Lars Kepler, pseudonimo utilizzato dai coniugi svedesi Alexander e Alexandra Coelho Ahndoril...
Non un semplice spazio dedicato alla cura delle piante, ma un luogo in cui l’individuo può ritrovare se stesso. È questa l'idea di ''giardino'' secondo Jorn de Précy, autore del saggio curato da Marco Martella...
C'è stato un momento nella vita di Maria Perosino in cui ha capito di doversela cavare da sola e da lì ha deciso di iniziare a viaggiare. Con ''Io viaggio da sola'', manuale ironico e divertente, ma al tempo stesso romanzo autobiografico, l'autrice ha deciso di raccontare le sue piccole astuzie e gli aneddoti che l'hanno accompagnata durante i suoi viaggi...
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONELEGGE - Si intitola ''Il peso della grazia'' il libro presentato ieri a Pordenonelegge da Christian Raimo, un romanzo sulla (difficile) vita sentimentale di due persone, che si colloca nel solco del filone narrativo dei ''racconti ombelicali'' all'americana, incentrati sull'intimità dei protagonisti...
Uno spaccato sociologico dell'Italia attuale, sfacciato, divertente e allo stesso tempo impressionante. Sono gli adulti di oggi quelli che si raccontano nel libro ''Alta infedeltà'' di Andrea & Michele, il duo di Radio Deejay che conduce ogni venerdì la rubrica dallo stesso titolo...
INDAGINE SULLA LINGUA ITALIANA - ''Quello che ieri era da bocciatura a scuola, oggi è corretto da dire''. E' quanto afferma l’avvocato e scrittore siracusano Ettore Randazzo, che con il suo recente libro ''E forse una condanna al silenzio'' ha portato alla luce un tema delicato: il mancato rispetto oggi nella pratica quotidiana delle classiche norme appartenenti alla lingua italiana...
DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - ''Sono passata dalla finanza ad occuparmi delle donne nel mondo arabo e a scrivere questo libro perché ritengo siano le piccole storie a fare la grande storia. Ad un certo punto della mia vita, ho avuto l'esigenza di trattarle perché sui giornali vengono sempre raccontate le stesse cose.'' Con questa introduzione Francesca Caferri, giornalista e scrittrice, spiega il motivo della nascita del suo libro ''Il paradiso ai piedi delle donne''...