Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
PAGINE DA VISITARE – “Ci sono libri, canzoni, parole, frammenti di immagini ed emozioni che, nel tempo, hanno scandito la mia caotica vita di 'prof itinerante' a cui devo davvero molto...anzi di più!”. Descrive così la sua pagina Amelia Autuori, amministratrice della pagina facebook “Io ero una prof-treno e avevo sempre un libro con me”...
''Leggere è un piacere che non va imposto'' è una delle affermazioni che spesso ricorre nel corso delle nostre interviste ad addetti ai lavori, autori, critici. Ci fa piacere constatare che oggi anche le istituzioni inizino ad accorgersene. Il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza...
Se sotto l'ombrellone è d’obbligo rilassare il corpo e liberare la mente dallo stress quotidiano, è bene però che quest'ultima rimanga sempre in allenamento atttraverso la lettura di un buon libro...
Suggerire interessanti testi di piccoli-medi editori di qualità, troppo spesso schiacciati dai grandi gruppi editoriali. E’ questo uno dei principali obiettivi di “Conversando di libri”...
Neri Marcorè e Geppi Cucciari presenteranno la Cerimonia di Premiazione della 51^ edizione del Premio Campiello, prevista per sabato 7 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia (diretta su Rai 5, in differita su Rai 3). Lo ha annunciato Roberto Zuccato, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto...
Entra nel vivo la 51^ edizione del Premio Campiello. Venerdì 31 maggio 2013 dalle ore 10.30 nell'Aula Magna G. Galilei del Palazzo del Bo, Università degli Studi di Padova (Via VIII Febbraio, 3), si svolgerà la Selezione della cinquina finalista del prestigioso premio letterario promosso da Confindustria Veneto...
È stata selezionata oggi a Padova la cinquina finalista della 51^ edizione del Premio Campiello. Un parterre molto affollato ha atteso il risultato della votazione della Giuria dei Letterati, presieduta quest’anno da Paolo Crepet...
Come sempre, i libri camminano accanto a noi quali fedeli compagni di viaggio e scandiscono i momenti importanti della nostra vita e della nostra storia. Ecco che allora, in occasione della Festa della Repubblica, proponiamo qualche lettura – ma sono numerosissime quelle che si potrebbero citare – con cui si potrebbe rendere onore a questa giornata...
A tutti è capitata almeno una volta nella vita di voler leggere un libro che, una volta aperto sulla prima pagina, si è rivelato immediatamente un'impresa troppo ardua da affrontare. Un articolo pubblicato dal magazine americano Bookriot dà alcuni consigli per ovviare a queste difficoltà...
Un fiocco giallo a fianco a un libro aperto. In occasione della 20/a giornata mondiale dell'Unesco per la libertà di stampa, anche la redazione di Libreriamo si unisce all’appello per il ritorno alla piena libertà di movimento e di parola di Domenico Quirico, l'inviato de La Stampa in Siria, del quale da quasi un mese non si hanno più notizie...