Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
DAL NOSTRO INVIATO A PASSAPAROLA - Quali caratteristiche deve avere un testo per risultare una pubblicazione di successo? Quali sono le regole da seguire per la costruzione di un vero e proprio caso editoriale? I successi editoriali interessano più gli editori che gli autori, eppure non finisce mai la voglia di individuarne la formula...
DAL NOSTRO INVIATO A PASSAPAROLA - Sabato mattina, nel rinnovato scenario di palazzo Cordellina, a Vicenza, il libro e i problemi connessi alla sua dimensione hanno avuto spazio all'interno di Passaparola...
DAL NOSTRO INVIATO A PASSAPAROLA - Tempo di crisi, di economia in difficoltà, di approfondite discussione sulla destinazione delle risorse economiche. In tutto ciò la cultura che posto occupa? Questa è una delle domande, forse la principale, a cui hanno cercato di rispondere intellettuali e uomini di cultura...
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Confrontarsi tra editori per vedere quali sono le strategie di mercato migliori, oltre a dare visibilità al proprio catalogo e ai rispettivi autori di punta. Sono le opportunità che manifestazioni come la Milano Book Fair offrono alle case editrici secondo Massimo Rebetti, espositore per conto della Newton Compton e responsabile della Libreria San Gottardo di Milano...
DAL NOSTRO INVIATO A PASSAPAROLA - Percorrere 4000 Km in tre mesi, per unire il Paese: questo il progetto di ''Stella d’Italia'', fortemente voluto dallo scrittore Antonio Moresco e da Serena Gaudino, che insieme a Tiziano Scarpa e altri ''camminatori'' hanno condiviso strada, stanchezza e qualche irritazione...
DAL NOSTRO INVIATO A PASSAPAROLA - La prima giornata di ''Passaparola'' - la IX edizione del Forum del libro, tenutasi a Vicenza nel finesettimana scorso dal 26 al 28 ottobre - ha ospitato due protagonisti della cultura e dell'informazione vicentina, penne dei maggiori quotidiani nazionali, ma soprattutto esperti di questioni italiche e nord-estine, Gian Antonio Stella e Ilvo Diamanti...
DAL NOSTRO INVIATO A PASSAPAROLA - Qual è il futuro del libro, in una dimensione tecnologica in cui la capacità di generare evoluzione è di gran lunga più veloce rispetto alla diffusione dell'evoluzione stessa? Maurizio Falghera, Emiliano ''Effe'' Frutta, Gino Roncaglia e Danco Singer si sono confrontati sul tema...
L'amore erotico può sopravvivere allo scorrere del tempo, è quanto afferma Francesco Alberoni. Laureatosi in medicina con una tesi d'argomento psicologico, grande conoscitore di psicoanalisi, l'autore si occupa da anni dello studio dei sentimenti amorosi e della coppia, argomento cui ha dedicato diversi libri di grande successo. Alberoni parla del suo ultimo lavoro, ''L'arte di amare''...
Nuove forme di diffusione della lettura, differenti concezioni, usi e modi del libro, inteso come strumento da toccare, leggere, ascoltare, guardare e condividere. Queste le tematiche portanti di ''Passaparola - Un mondo da leggere, in tutti i sensi'', il IX Forum nazionale del libro e della promozione della lettura...
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Rendere omaggio ai ''cattivi ragazzi'' del calcio italiano di ieri e di oggi, senza i quali questo sport non avrebbe lo stesso fascino. Nasce con questo scopo il libro ''Bad Boys'', scritto da una delle grandi voci del giornalismo sportivo italiano Italo Cucci e presentato nel corso della Milano Book Fair. Editorialista e opinionista su diversi giornali, tv e radio, Italo Cucci spiega anche perché, a suo parere, la lettura non è oggi per gli italiani un piacere di massa come lo è il calcio...