Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
''La speranza mi ha spinto a scrivere tutto quello che abbiamo attraversato''. Lo dice l'autrice di ''Alla fine resta l’amore'', il racconto incredibile eppure tragicamente vero di un abuso sessuale perpetrato su un minore...
De Cataldo, ”Con Carofiglio e Carlotto analizziamo il degrado italiano, il cui simbolo è la cocaina”
Muove capitali immensi, costruisce imperi, distrugge, ricrea e plasma le coscienze, rende tutti un po' più criminali. E' questo il gran potere della cocaina, la particolare droga interpretata da tre maestri della narrativa contemporanea come Giancarlo De Cataldo, Massimo Carlotto, Gianrico Carofiglio...
''Il libro è una specie in via d'estinzione, da proteggere''. Questo il punto di vista delle libraie di TanaLiberaTutti, una libreria che è inserita all'interno della romana Città dell'Altra Economia...
Una ragazza dal nome particolare che torna nella sua terra d’origine. Nel secondo libro di Donato Cutolo, ''Vimini'', ci sono gli odori e i colori del paesaggio del Sud. Una storia semplice, fatta di ritorni, presagi, amori mai sopiti, contraddizioni e dolori...
Coinvolgere i bambini a partire dai quattro anni in giochi divertenti, strutturati in modo da esercitare la loro capacità di manipolare il linguaggio orale, li aiuta a imparare a leggere più facilmente. È quanto scoperto da una recente ricerca dell'Università di Göteborg, in Svezia...
Nel suo ultimo libro ''Olivia. Ovvero la lista dei sogni possibili'', l’autrice racconta dell'amore ''predestinato'' e salvifico, iscritto nella sorte dei suoi protagonisti dal momento in cui, per un istante, da bambini incrociarono i loro sguardi. Ma tutti i romanzi di Paola Calvetti sono storie d'amore...
Una storia che dà voce al desiderio di libertà di ognuno di noi. ''L'amore è imperfetto'', libro d'esordio della sceneggiatrice e regista Francesca Muci da cui è stato tratto l'omonimo film, racconta l'autentico sentimento che Elena nutre nei confronti di Ettore, ma anche nei confronti di Elena...
Forse non tutti sanno che nel centro di Firenze, all’interno del Palazzo Nonfinito (via del Proconsolo 12), trovano sede importanti istituzioni bibliotecarie, documentarie e pubblicistiche, di livello accademico e d’interesse internazionale, che sono accessibili non solo agli studiosi, ma anche ai non addetti ai lavori ed ai turisti più curiosi...
Investire nella scuola e nelle Università, più fatti e meno parole, non pensare al benessere materiale ma sviluppare un maggiore senso civico e pensare a fare gli interessi dei cittadini. Sono questi i primi messaggi rivolti ai politici da parte dei ''Book Premier'' che hanno aderito a ''I libri al Parlamento''...
L'importanza della scuola per i ragazzi, il dovere da parte dei partiti di andare per le strade in mezzo alla gente, la conoscenza come bene supremo dell'uomo. Sono questi i principali messaggi racchiusi negli aforismi che i nostri book premier hanno pubblicato sulla pagina Facebook di Libreriamo per la campagna ''I libri al Parlamento''...