Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

''Si può piacere o meno, ma è importante dare la possibilità a chi legge, di percepire autenticità''. E' questa la prima regola da seguire quando si scrive un libro secondo Vittoria Coppola, la talentuosa autrice di Taviano, in provincia di Lecce. Dopo il successo del suo primo romanzo ''Gli occhi di mia figlia'', la scrittrice salentina torna in libreria con il suo nuovo libro ''Immagina la gioia'' (Lupo Editore)...

20 Marzo 2020

'I miei scrittori preferiti? Cesare Pavese, John Fante, Sergio Atzeni. Ho cominciato a leggere Marquez dopo che un critico mi ha paragonato a lui, e lo trovo grandioso'. Si racconta con un filo di autoironia Carmine Abate, portatore dell’ancora fresco alloro del Campiello 2012 vinto con La collina del vento (Mondadori)...

20 Marzo 2020

Stasera alle ore 21 al Teatro dell'Olivo di Camaiore si decideranno le sorti dei tre libri finalisti per il Premio Camaiore Letteratura Gialla 2012, organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Camaiore con la consulenza tecnica dello scrittore Giampaolo Simi. La serata è condotta da Giampaolo Simi e Sandra Pellegrini...

20 Marzo 2020

Durante la serata svoltasi venerdi 7 dicembre 2012 nella splendida cornice del teatro dell'Olivo, la giuria popolare ha assegnato a Roberto Costantini ventinove voti contro gli undici andati a Marcello Simoni autore de “Il mercante di libri maledetti” (Newton Compton) e gli otto voti raccolti da Massimo Carlotto autore di “Respiro corto” (Einaudi)...

20 Marzo 2020

La storia ruota attorno a quattordici personaggi molto differenti tra loro, tutti rappresentativi del mondo di oggi, tutti bloccati sulla piccola isola di Tari, nelle estreme acque meridionali del Mediterraneo: la narrazione si sposta da un punto di vista all'altro, costruendo un vero romanzo corale, ''Villa Metaphora''. Un lavoro molto impegnativo, per ammissione dello stesso autore, Andrea De Carlo...

20 Marzo 2020

Sono storie di bambini cresciuti troppo in fretta quelle riportate da Cecilia Gentile in ''Bambini all'inferno'', edito da Salani, inchiesta sulle condizioni di bambini e minori a Gaza e nei Territori Occupati della Palestina, i cui diritti d'autore saranno devoluti all'associazione locale per l'nfanzia Palestinian centre for democracy and conflict resolution...

20 Marzo 2020

E' stato istituito ed è già operativo il tavolo interministeriale per il libro e l'editoria. Lo ha annunciato questa mattina il Sottosegretario per l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri Paolo Peluffo intervenuto oggi a Più libri più liberi...

20 Marzo 2020

''La notte dei giocattoli'', favola scritta da Dacia Maraini e illustrata da Gud, arriva a Più libri più grandi, il programma ragazzi della manifestazione Più libri più liberi che si tiene in questi giorni a Roma e si conclude il 9 dicembre. Candidato come miglior libro dell'anno nella classifica dei lettori di Fahrenheit, Radiotre Rai, ''La notte dei giocattoli'' è protagonista a Roma di due iniziative...

20 Marzo 2020

Trasmettere la passione per la lettura agli alunni, investire meglio i pochi soldi destinati alla cultura e sfruttare i fenomeni editoriale, capaci di avvicinare i bambini alla lettura. Sono queste sulle quali investire per rilanciare la cultura nel Mezzogiorno secondo Rita Iacobucci...

20 Marzo 2020

Ventiquattr'ore per cambiare vita, per mettere fine ad una devastante precarietà esistenziale e lavorativa. E' quanto accade ad Alex, l'architetto quarantenne protagonista di “Dalle 8:00 alle 8:00”, l’ultimo romanzo di Stefano Piccirillo, voce storica della radiofonia italiana, giunto alla sua terza avventura editoriale...