Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Ha imparato a scrivere da sola con i dadi delle letterine, ed oggi insegna e si occupa di teatro a scuola. E’ questa la storia di Alessandra Nardon, una delle autrici protagoniste del Libreriamo Book Camp...

20 Marzo 2020

Esce oggi in libreria e fa già parlare di sé su tutti i quotidiani il nuovo romanzo di Luigi Bisignani, ''Il direttore''...

20 Marzo 2020

I ''Buongiorno'' di Massimo Gramellini, la rubrica sulla prima pagina de La Stampa con cui quotidianamente il giornalista saluta gli italiani da ormai 15 anni, sono diventati un libro. ''La magia di un Buongiorno''...

20 Marzo 2020

Se una donna vittima di violenza ha voglia di scrivere la propria esperienza di vita, sta già aiutando un'altra. E’ quanto affermato da Giusi Fasano, giornalista del Corriere della Sera e curatrice del blog “La 27ma Ora”, interamente dedicato all'universo femminile...

20 Marzo 2020

''I libri contribuiscano in maniera consistente alla definizione del gusto, del carattere e dell'atmosfera degli ambienti domestici''. Sono parole dell'architetto Marcello Ziliani...

20 Marzo 2020

In tanti Paesi del mondo sono in corso le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore e anche l'Italia partecipa con eventi ed iniziative dedicate alla lettura. Alberto Galla, presidente dell’Associazione Librai Italiani...

20 Marzo 2020

I libri sono lo strumento per entrare in contatto con la cultura. Parola di Elena Crestani, direttore educativo ed amministrativo della Fondazione Casa del Giovane ''La Madonnina''...

20 Marzo 2020

Non c'è giornata migliore di questa per dedicarvi al libro che avete sul comodino, al vostro autore preferito o alla poesia che non leggete da tempo. Perché oggi è la giornata internazionale dedicata proprio al libro...

20 Marzo 2020

La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore è per l'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) l'occasione per richiamare l'attenzione sulla necessità di promuovere il diritto alla lettura digitale in biblioteca...

20 Marzo 2020

Il 23 aprile si celebra in più di 100 Paesi la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, istituita nel 1996 dall'UNESCO e festeggiata con iniziative, eventi e progetti volti a promuovere la lettura...