Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Sulla scorta della sua esperienza di studioso, presentatore e critico, che gli ha permesso di conoscere e intervistare tutti i più grandi maestri del giallo e del thriller, Luca Crovi ci introduce con un libro a fare la loro conoscenza. In ''Noir. Istruzioni per l'uso'' ci svela i segreti dei maggiori protagonisti della letteratura di suspense, riportando i racconti in prima persona degli scrittori da lui interrogati...
Leggere un libro deve essere un piacere, non un dovere. Per sottolineare e ribadire l'importanza della lettura come attività di per sé gradevole, e non solo come un mezzo per l'apprendimento, il NUT (National Union of Teachers) ha realizzato il programma “Reading 4 Pleasure”...
Al centro del romanzo ''Regalo di nozze'' di Andrea Vitali è una Fiat 600, bianca, evocatrice di quei mitici anni '60 del boom economico, in cui l'Italia per la prima volta usciva dalle anguste dimensioni dell'Italietta olografica e retorica precedente...
Con l'uscita in sala, lo scorso 14 febbraio, del film ''Safe Haven'' tratto dall'omonimo romanzo di Nicholas Sparks pubblicato nel 2010, il libro torna in vetta alla classifica settimanale delle venite del New York Times. Seguono due novità, ''A Week in Winter'' di Maeve Binchy, morta pochi giorni dopo aver terminato il libro, e ''Guilt'', thriller di Jonathan Kellerman
Se le librerie fossero in grado di farsi punti di incontro, in cui le persone, e soprattutto i ragazzi, possano trascorrere il tempo, discutere, scambiarsi idee, forse questo contribuirebbe ad avvicinare la cultura alla gente. È lo spunto di riflessione che ci suggerisce Danilo Dajelli, che gestisce insieme alla moglie e a un gruppo di amici la Libreria Gogol & Co. di Milano...
Un volume illustrato che avvicina sia ragazzi che adulti al mondo dell’arte con un approccio unico e originale: l'umorismo. Nel libro ''La (vera!) storia dell'arte''...
''Nel mio romanzo prendo anche un po' in giro il mondo editoriale, che spesso rischia di rafforzare proprio quei valori contro cui si pone'', così Marco Lazzarotto commenta il contenuto del suo romanzo, ''Il ministero della bellezza''...
Gli odori trascinano con sé la memoria di volti e persone scomparsi, rendendoli di nuovo presenti nella nostra vita. Così, per spezzare la malinconia della perdita, Philippe Claudel ha voluto raccontare la sua vita ricordandone i ''Profumi'', titolo del suo nuovo romanzo. L'autore ha presentato ieri sera il libro a Milano...
Nella classifica settimanale degli ebook commercializzati da Amazon più venduti prevale ancora il genere della narrativa. Si aggiudica il primo posto del podio Sam Eastland, con ''L'occhio dello zar''...
Nei Paesi dove si legge di più il tasso di crescita economica è più alto. E' un dato che emerge da una delle ricerche commissionate dal'AIE. Per diffondere questa buona abitudine, indispensabile è il ruolo svolto per i giovani dalle biblioteche presenti nelle loro scuole. Per questo gli organi di governo dovrebbero interessarsi allo sviluppo di tali strutture...