Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Si è conclusa questo weekend al Museo di Roma in Trastevere la quinta edizione del Trastevere Noir Festival, la rassegna prodotta da Artix e dedicata agli incontri tra il noir e i vari linguaggi, che ha visto quest'anno dibattere sul palco importanti firme della narrativa e saggistica italiana specializzati nel genere...
L’estate è appena cominciata, ed in vacanza relax e divertimento sono sempre le attività predilette. Ora vogliamo concentrarci in particolar modo sul mondo Amazon, che, accanto agli ebook, per questa estate punta la propria offerta in particolar modo sulle app...
Dopo il primo appuntamento, prosegue il nostro viaggio alla scoperta delel pagine Facebook che promuovono la lettura e i libri. Disponibili e sensibili a condividere e segnalare tutto ciò che riguarda libri e cultura, abbiamo chiesto ad altre due amministratrici in cosa conssite la loro attività e qual è il riscontro da parte dei propri fan...
Dal 15 al 23 luglio arriveranno a Milano dal cuore del Sudamerica la responsabile della casa editrice Editorial Bienaventuranzas di Santa Cruz e l'intero staff di collaboratori, per seguire un corso di sette giorni a cura dell'Associazione Italiana Editori (AIE). L'obiettivo? Imparare tutto dell'organizzazione e gestione di una casa editrice scolastica...
DAL NOSTRO INVIATO A BAROLO - Una Virginia Woolf tra le colline piemontesi. Serena Dandini viene salutata a Barolo con una standing ovation incredibile, che lascia trasparire l'affetto che il pubblico di Collisioni prova nei confronti della scrittrice...
Un'interessante indagine è stata condotta da Goodreads, il social network interamente dedicato ai libri, che ha domandato ai suoi milioni di utenti quali libri non hanno finito di leggere, perché e a che punto li hanno abbandonati. La cosa ha incuriosito anche Luigi Mascheroni, che ne ha parlato su il Giornale...
LA CRITICA QUOTIDIANA – In Italia, le lavatrici hanno la precedenza sui libri. E’ questo il paradosso sottolineato da Gianantonio Stella sulle pagine del Corriere della Sera. Una triste realtà...
Il presidente dell'ALI Alberto Galla ci ha spiegato nell'intervista di qualche giorno fa in che cosa consista la campagna effettuata dalla GDO sui libri di testo. In molti supermercati, chi compra testi scolastici riceve un bonus pari al 20% della spesa per gli altri acquisti in quel punto vendita. Sulla questione interviene oggi Nerio Nanni, titolare della Libreria Nanni di Bologna...
È di pochi giorni fa la notizia che i deputati francesi hanno approvato un decreto per impedire ad Amazon e ad altri grandi rivenditori on line di libri di offrire la consegna gratuita a casa...
La televisione è il media che domina la cultura italiana e la vuole indirizzare. Negli altri paesi avviene una differenziazione tra il mondo dei media e quello della cultura, invece qui tutto viene mescolato, creando ambivalenza. E’ questo il parere della psicologa e scrittrice Vera Slepoj...