Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Riapre con il Festivaletteratura, per lettori e scrittori, il cantiere in piazza di idee, situazioni e progetti di cui oggi si sente un desiderio sempre più forte a fronte della progressiva virtualizzazione delle relazioni e della cultura. Parte domani la 17sima edizione della rassegna mantovana...
La felicità non è detta che si trovi ai vertici di una carriera, ma anche sotto un albero, a leggere un libro. Parola di Paola Mastrocola, la scrittrice torinese autrice del libro “Non so niente di te”...
Rientrata dalle ferie ho trovato un pacco vicino alla porta... Il mittente un noto bookshops, all'interno 'll mangia teste', il nuovo libro di Samuel Giorgi (Piemme 2013). Per quanto mi riguarda, sarà il primo thriller con cui mi confronterò...
Si è tanto sentito parlare da un anno a questa parte del libro ''Cinquanta sfumature di grigio'', talvolta forse un po' meno della sua autrice, E.L. James...
“La promozione è quello che i filosofi dell’antichità chiamavano “arché” o “fundum”. E’ quell’elemento che è il principio originario che dona successo a ogni libro. Un libro diviene “fundum”, solo quando ha ottenuto un livello gradevole di promozione. Senza l’adeguata promozione un libro non avrebbe, a mio avviso, senso d’esistere”. Parola di Alessandro Bagnato, giovane scrittore e aspirante filosofo, autore dell’ebook 'Le finestre dei pensieri'...
Resta saldo in vetta alla classifica ''E l'eco rispose'', il nuovo romanzo del grande scrittore statunitense Khaled Hosseini seguito da un altro ''classico'' delle classifiche di questo ultimo periodo, ''La verità sul caso Harry Quebert'' di Joël Dicker...
Il lavoro, questo sconosciuto. Se fosse una persona, oggi come oggi, troveremmo le sue foto per strada con la scritta “wanted”. Eppure, in barba ai tempi, il libro di Vincenzo Moretti, “Testa, mani e cuore”, parla con entusiasmo del lavoro.
Dalle pagine del Corriere della Sera, Corrado Stajano presenta il nuovo saggio di Nadia Fusini. Si tratta di ''Hannah e le altre'', testo in cui l'autrice incrocia i destini di tre protagoniste della cultura mondiale: Hannah Arendt, Simone Weil e Rachel Bespaloff...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Il gossip distrugge i sentimenti. Parola di Nick Hornby, lo scrittore di best-seller più popolare d’Inghilterra, intervistato da Enrico Franceschini di Repubblica in occasione dell’uscita del suo nuovo libro “Tutti mi danno del bastardo”...
Il digitale dà la possibilità di investire maggiormente, abbattendo i costi di produzione del materiale, ma attenzione al fenomeno del self publishing, che non sempre dà vita a prodotti di qualità. Parola di Fabrizio Casu, 37enne manager incaricato delle prenotazioni in un hotel di Bologna e blogger con la passione per la scrittura...