Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica, Irene Bignardi disegna il ritratto di Leni Riefenstahl, attrice, regista e fotografa la cui figura è controversa perché accusata di essere compromessa con il regime nazista, a partire dai suoi ricordi e da un libro, ''Riefenstahl'' di Lilian Auzas...
L'11 settembre 2001 ha rappresentato secondo molti una linea oltrepassata la quale il mondo non è più stato lo stesso. Il cambiamento è stato radicale in ogni ambito politico e culturale, tanto che un ''prima'' e un ''dopo'' si può tracciare anche nel mondo dei libri e della letteratura, soprattutto, è naturale, in quella di lingua inglese...
Khaled Hosseini, ancora una volta primo in classifica, resta il dominatore incontrastato delle vendite, seguito dall'autore rivelazione di quest'estate, Joël Dicker. Mentre E.L. James riconquista il podio, piazzandosi al terzo, quarto e quinto posto, è un'altra ''regina del rosa'' la new entry della settimana: Sophie Kinsella con ''Fermate gli sposi!''...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Giornale, Massimiliano Parente, attraverso l'analisi del nuovo testo di Sophie Kinsella, riflette sullo stato di salute della narrativa di casa nostra...
Si è da poco spento Alberto Bevilacqua, scrittore e poeta, sceneggiatore e regista, oltre che giornalista italiano, morto oggi nel corso della notte...
Pochi lettori in Italia? Potrebbe dipendere dal fatto che negli anni i migliori scrittori italiani, invece di dedicarsi a temi vicini alla gente comune, abbiano invece quasi sempre scelto argomenti da club esclusivo, utilizzando stili e linguaggi lontanissimi dalla quotidianità delle persone normali...
''Peccaminosa'' è il titolo del nuovo romanzo di Sandro Capodiferro, che ci prende per mano, come un buon narratore di vita, per condurci tra le strade maestre di sette storie ognuna diversa dall'altra, ma pur sempre simili nel loro significato più profondo...
Tante sono le novità proposte da Longanesi per questo settembre, che spaziano dalla saggistica ai thriller ai romanzi d'avventura...
La commistione di arte e modernità, la capacità di procedere nel progresso pur avendo a fianco le rovine del passato. Si usa un tablet mentre si passa accanto alle rovine del Colosseo, con un senso del mistero che negli Stati Uniti è impossibile rinvenire. E’ questo ciò che colpisce dell’Italia da parte di Sem Bexter, l’autore statunitense in libreria con “I segreti di Michelangelo”...
È il romanzo d’'esordio della giovane scrittrice iraniana Dina Nayeri, ''Tutto il mare tra di noI'', venduto in oltre 20 Paesi, la novità di punta di Piemme per questo settembre, libro che l'autrice presenterà a Pordenonelegge sabato 21 settembre...