Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

23 Marzo 2020

Mettere a confronto i rappresentanti delle più autorevoli istituzioni coinvolte nella riforma del diritto d’autore. “E Mozart finì in una fossa comune” è l’originale titolo del dibattito organizzato a Roma domani alle ore 15 da un gruppo case editrici – Egea, Ediermes, Giuffrè Editore, Guerini e associati, McGraw Hill, Pisa University Press, Urbaniana University Press...

23 Marzo 2020

La differenza tra scrivere un libro o la sceneggiatura di un film? Scrivere un romanzo ti permette di avere meno vincoli e ti dà una maggiore libertà d’espressione. Parola di Fausto Brizzi...

23 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA - Sul Giornale, Stefania Vitulli propone una interessante intervista a Lucrezio Lerro sul suo ultimo romanzo, ''La confraternita delle puttane''...

23 Marzo 2020

LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Giornale, Luca Gallesi presenta ''Serial Writers''. Si tratta di un libro che nasce con l'intento di svelare i segreti della scrittura seriale...

23 Marzo 2020

A dieci anni dalla pubblicazione del bestseller ''Il diavolo veste Prada'', esce oggi in libreria l'imprevedibile seguito della storia che ha fatto sognare una generazione di giovani donne...

23 Marzo 2020

Un viaggio tra i personaggi più noti della storia italiana e mondiale è quello che ci propone Luciano De Crescenzo con il suo ''Garibaldi era comunista'', che si aggiudica il podio della classifica ebook...

23 Marzo 2020

La rivoluzione, oggi, passa attraverso Internet. Parola di Riccardo Luna Già dalla copertina, si capisce che non è un libro come tutti gli altri...

23 Marzo 2020

Maria Pia Ammirati, Roberto Cotroneo, Andrea Carraro e Valerio Magrelli saranno i prestigiosi ospiti della nuova edizione di ''Incontri con l'autore'', il ciclo di appuntamenti letterari del ''Premio Tarquinia Cardarelli''...

23 Marzo 2020

Gli insulti sono come gli incantesimi, capaci di abbassare l'autostima di una persona e toglierle l'onore che le è dovuto, per questo San Tommaso li considerava peccati mortali. È uno degli insegnamenti di Vito Tartamella, caporedattore di Focus...

23 Marzo 2020

''I libri sono out. Meglio le etichette dell'acqua minerale, o degli shampoo''. È il caustico commento sullo stato della lettura in Italia che proviene da una voce strapopolare del web, quella di Spinoza – alias Stefano Andreoli e Alessandro Bonino