Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

24 Marzo 2020

Dopo l’enorme successo di “L’incolore Tazaki Tsukuro e i suoi anni di pellegrinaggio'', i tanti fan di Haruki Murakami, scrittore giapponese, erano già in trepida attesa per un nuovo libro. Nessun romanzo per ora, ma gli appassionati lettori saranno...

24 Marzo 2020

“Allora, ragazzo, che ti è successo?” Con queste poche parole, il cui significato sarà da interpretare in seguito, David Foster Wallace suggella l’incipit (esteso in 28 pagine) della sua fluviale opera Infinite Jest...

24 Marzo 2020

Leggere tanto, essere curiosi della vita, fare esperienze, giocare con la realtà. Questi sono solo alcuni dei segreti per diventare scrittori. O meglio, queste sono alcune delle esperienze che Bjorn Larsson ha fatto prima di diventare autore di successo...

24 Marzo 2020

Non solo letteratura, ma anche artigianalità. Manlio Della Serra e Mara Bevilacqua hanno dato vita ad Armillaria Edizione, un nuovo progetto editoriale che lancia sul mercato gli Pseudo Book. Armillaria è una collana indipendente e autoprodotta di opere antiche...

24 Marzo 2020

Ci si chiede perché, se lo chiedono gli studenti delle scuole superiori prima delle interrogazioni, i traduttori in tutte le lingue del mondo, i membri delle Società Dantesche diffuse in tutto l’Occidente, qualche volta anche gli editori. Perché tutto questo Dante?...

24 Marzo 2020

Francesco Fioretti ha sentito l’urgenza di riscrivere la Divina Commedia in una lingua attuale e moderna così da consentire a tutti di entrare nell’immaginario dantesco agevolmente. Il risultato non è più un poema, ma un romanzo contemporaneo.

24 Marzo 2020

"Un capitolo intero della biografia dantesca avrà bisogno di una robusta riscrittura", dichiara Paolo Pellegrini, docente di Filologia all'Università di Verona

24 Marzo 2020

I violini, su cui Leonardo Frigo dipinge i canti dell'Inferno dantesco, diventano al tocco della sua mano vere e proprie opere d'arte, simboli nel mondo della cultura italiana

24 Marzo 2020

Ispirato alle illustrazioni di Gustave Doré e affascinato dagli endecasillabi danteschi, il fumettista giapponese Go Nagai interpreta la Commedia di Dante in unico volume di oltre 700 pagine

23 Marzo 2020

La prima cosa di cui tener conto quando si parla di una biblioteca, è che si tratta di un organismo vivo. Come il nostro corpo...