Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

16 Aprile 2020

Al via domani ''I Dialoghi di Trani'', il più importante festival letterario del Mezzogiorno. La rassegna, in programma sino al 9 giugno, è sostenuta dall'Associazione culturale ''La Maria del Porto'', con l'intervento di Unione Europea - Regione Puglia e il contributo di Comune di Trani, Provincia BAT, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica...

16 Aprile 2020

Giampaolo Morelli, uno dei volti televisivi più amati e più belli, protagonista de ''L'ispettore Coliandro'', la serie tv sceneggiata da Carlo Lucarelli e trasmessa da Rai 2, torna in libreria con la commedia romantica ''Sette ore per farti innamorare''. Al termine dell'articolo è possibile leggere un estratto del libro...

16 Aprile 2020

Nella classifica degli e-book in italiano più venduti stilata da Bookrepublic in riferimento alla settimana dall'11 al 18 settembre, ad aggiudicarsi il primo e il terzo gradino del podio sono rispettivamente un manuale di grafologia, di Francesco Rende, e quello di Anna Guglielmi dedicato all'interpretazione del linguaggio non verbale. Secondo si piazza ''Il volo del calabrone'' di Ken Follett...

16 Aprile 2020

Per riempire i vostri giorni di isolamento, ecco che arriva in vostro aiuto "Ad Alta Voce", la più grande biblioteca italiana di audiolibri

15 Aprile 2020

Secondo i primi dati dell'Associazione Librai Italiani, il fatturato del primo giorno di riapertura delle librerie è in linea con quello di metà aprile 2019

15 Aprile 2020

Alla riapertura della storica libreria Laterza nel centro di Bari erano presenti il rettore dell'Università di Bari, Stefano Bronzini, e lo scrittore barese Gianrico Carofiglio, tra i firmatari dell'appello per la riapertura delle librerie

14 Aprile 2020

La riapertura stamani a Venezia della storica libreria "Toletta", un'istituzione per la città, è stato un piccolo assaggio di libertà

14 Aprile 2020

Paolo Ambrosini (Ali): "I contributi per le librerie aperte sono stati confermati. Lavoriamo per aumentarli chiedendo l'istituzione di un Fondo ad hoc per le imprese librarie"

14 Aprile 2020

Fulvio Colucci, giornalista e blogger (www.tagliobasso.it), è autore del libro La zattera (Il Grillo Editore, 2015)   Fulvio, inizio questa nostra chiacchierata partendo da una tua riflessione sulla “scrittura del reale” (sul blog Tagliobasso). Vuoi parlarne ai lettori di “Libreriamo”? La zattera traduce questa intenzione di proporre la scrittura del reale in veste corale. Le “prove generali” le ho fatte col mio primo libro Invisibili, vivere e morire all’Ilva di Taranto in cui racconto la fabbrica e il rapporto con la città attraverso le storie di lavoratori, ex lavoratori, parenti di operai morti in acciaieria. Se il Verismo ottocentesco analizzava Read more...

14 Aprile 2020

Valerio Aiolli, già ospite di questo blog, fiorentino, autore radiofonico, docente di scrittura creativa, ha scritto la raccolta di racconti Male ai piedi (Cesati 1995), Io e mio fratello (Edizioni e/o 1999), nel 2001 Luce profuga e nel 2002 A rotta di collo, entrambi con la stessa casa editrice, Fuori tempo (Rizzoli 2004), Ali di sabbia (Alet 2007), Il sonnambulo (Gaffi 2014), Il ragazzo che vi guarda (Firenze Leonardo Edizioni - Clichy 2016) e Lo stesso vento (Voland 2016).   Valerio, annata ricca il 2016, ben due pubblicazioni. Naturalmente i frutti letterari maturano lentamente e magari la gestazione delle due opere di quest’anno Read more...