Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Fulvio Colucci, giornalista e blogger (www.tagliobasso.it), è autore del libro La zattera (Il Grillo Editore, 2015) Fulvio, inizio questa nostra chiacchierata partendo da una tua riflessione sulla “scrittura del reale” (sul blog Tagliobasso). Vuoi parlarne ai lettori di “Libreriamo”? La zattera traduce questa intenzione di proporre la scrittura del reale in veste corale. Le “prove generali” le ho fatte col mio primo libro Invisibili, vivere e morire all’Ilva di Taranto in cui racconto la fabbrica e il rapporto con la città attraverso le storie di lavoratori, ex lavoratori, parenti di operai morti in acciaieria. Se il Verismo ottocentesco analizzava Read more...
Valerio Aiolli, già ospite di questo blog, fiorentino, autore radiofonico, docente di scrittura creativa, ha scritto la raccolta di racconti Male ai piedi (Cesati 1995), Io e mio fratello (Edizioni e/o 1999), nel 2001 Luce profuga e nel 2002 A rotta di collo, entrambi con la stessa casa editrice, Fuori tempo (Rizzoli 2004), Ali di sabbia (Alet 2007), Il sonnambulo (Gaffi 2014), Il ragazzo che vi guarda (Firenze Leonardo Edizioni - Clichy 2016) e Lo stesso vento (Voland 2016). Valerio, annata ricca il 2016, ben due pubblicazioni. Naturalmente i frutti letterari maturano lentamente e magari la gestazione delle due opere di quest’anno Read more...
Gli italiani sono un popolo di santi, navigatori e scrittori. E se non vi bastassero le 5000 candidature pervenute alla redazione di Masterpiece e nemmeno i numeri vertiginosi di pubblicazioni annuali nel nostro paese, sappiate che i canali che forniscono il servizio di self publishing crescono vertiginosamente...
Da Jolanda, la figlia del corsaro nero, a Mary Poppins, ecco i dieci travestimenti più affascinanti ispirati ai personaggi femminili della letteratura
Ognuno ha il suo personalissimo modo per scrivere i propri racconti. Vediamo allora alcuni tipi di scrittori in cui vi potete identificare
Da Venezia a Lecce, ecco le librerie più belle del nostro Paese secondo Skyscanner.
Secondo OrphAnalytics, una startup svizzera specializzata nell’autentificazione con metodo "stilometrico", Domenico Starnone sarebbe possibile alter ego di Elena Ferrante
Ecco il commento sulla strage di Nizza dello scrittore pugliese, gran conoscitore della realtà francese, trascorrendo la maggior parte dell'anno in quei luoghi
Ecco i passi principali del Buongiorno di oggi dello scrittore Massimo Gramellini su La Stampa, a commento della tragedia che ha colpito ieri la Puglia
Lo scrittore barese riapre sulle pagine de La Repubblica la questione Meridionale all'indomani della tragedia avvenuta ieri sul tratto ferroviario tra Andria e Corato