Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il libro di Malusa Kosgran ci regala un viaggio prezioso nell'universo umano e lo fa con incredibile delicatezza. A cura di Maria Pia Romano
In che modo è possibile colmare le distanze fisiche in questo periodo? Cosa significa la quarantena per uno scrittore? Ce lo racconta l'autore Luca Ricci
Elisabetta Sgarbi, editrice responsabile de La Nave di Teseo, in questa intervista invita tutti alla responsabilità e alla fiducia per affrontare l'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus
Le storie non ci lasciano mai soli: ricambiamo il loro amore. Leggere libri "più che mai oggi" è l'invito della scrittrice Chiara Gamberale
Massimo Recalcati interviene sul coronavirus: "Nel panico i legami si frantumano e ci sentiamo sempre più soli e impotenti"
"Che sia chiaro da subito: c’è una correlazione tra queste malattie che saltano fuori una dopo l’altra, e non si tratta di meri accidenti ma di conseguenze non volute di nostre azioni"
Se volete trovare maggiori notizie sul tema o conoscere cosa è stato già scritto in passato legato a pandemie e virus, ecco alcuni consigli di lettura
Da "Il cardellino" di Donna Tartt a "Il profeta" di Kahlil Gibran, ecco cinque libri che potrebbero fungere da aiuto in quello che è il lungo percorso della vita
Fra gli scrittori più amati d'Italia, Gianrico Carofiglio si conferma per la seconda settimana al primo posto dei libri più venduti
Gianrico Carofiglio è diventata uno degli scrittori più amati d'Italia e conquista il primo posto dei libri più venduti della settiamana